<11528, 18-Mar-97, 17:26, I-----, 4960, V.Donvito,IT, Firenze, 11527
--------------------------------------------------
Incoraggiamento.>>
da Vincenzo .
Vincenzo scrivevi, unitamente ad altre utili riflessioni (pensiero e azione):
<Se leggendo questo si ha questa impressione, me ne scuso.>>.Non credo che sia una ricerca di essere un "rompicoglione" ma, anzi, di cercare di modificare un modo operativo che tende ad andare verso un movimento virtuale anziche' una presenza e mobilitazione territoriale.
A Lucca ho partecipato all'<> del Club, preannunciata dal giornalino. Non sapendo quale sia il numero reale indirizzato a Lucca ma , stimando (basandomi sulla raccolta firme dei referendum) che almeno cinquecento siano pervenuti a tempo, ebbene questa e' stata abbastanza magra: appena sette intervenuti, compreso il sottoscritto.Ho anche chiesto se erano state effettuate telefonate per avvisare gli ex-iscritti, gli ex-ex-iscritti ed i simpatizzanti. Alcuna telefonata era stata effettuata "perche' c'era l'informazione sul giornalino". Allora mi domando (come del resto mi sembra di aver capito anche dal msg di Vincenzo, quante siano le persone che abbiano letto questo giornalino e quante, soprattutto, la pagina "assemblee" ?
<>, scriveva ancora Vincenzo.Parliamone, perche' non puo' essere solo "demotivazione", "stanchezza"...penso, invece, che possa essere una questione di "rapporti tra persone" o giusto un "problema individuale-individualista", che poi porta alla presenza virtuale.
Ma se cio' serve per far resistere la fiammella della liberta', della rivoluzione....fintanto che non arrivi (o ritorni) un'ondata di "gas" (amore per la vita - non intesa in senso etico-morale-religioso) che riaccendi una grande fiamma di liberta', rivoluzione e lotte per le riforme ...ben venga anche questo...ma si correra' il rischio di lasciare sul terreno molti amici-compagni-camerati che per stanchezza e demotivazione andranno in "crisi" (come del resto ci sono andato anch'io, malgrado tutte le mie esperienze che avrebbero gia' dovuto "temprarmi" nella vita).
Ed allora ben vengano i "rompicoglioni" come Vincenzo se questo serve per ri-dare vita e corpo all'azione (preceduta dal pensiero).
Marco Affatigato