Ho creduto di fare cosa utile un po' a tutti inserendo in conferenza la scalettatura del comizio di Pannella tenuto a Milano il 9 febbraio alla assemblea degli iscritti del centro-nord. Ho scelto questo perch credo che riassuma meglio degli altri quelle che sono le linee guida del movimento in questa fase. Naturalmente si tratta di un esperimento, se trovera' commenti positivi non escludo che si possa ripetere. Come qualcuno sa, io mi sono scalettato tutti (o quasi) i comizi di Pannella dal 1982 a ieri.
Sono graditi commenti in mail presso: a.cavalieri@agora.stm.it
COMIZIO PANNELLA MILANO 9.2.97
Al Chiuso, Tutto esaurito
Ho visto persone con cui, dalla metß degli anni '50, continuiamo a lottare insieme.
Tempo fa ho incontrato Nesi, sul sostituto imposta mi ha detto: interessante, ma se passasse cadrebbe lo Stato. Voglio dire ai ragazzi che sostengono RIF COM, che la differenza tra Bertinotti e Nesi e noi, che noi lo vogliamo far cadere questo stato. Non siamo riformisti, Rif Com strumento di restaurazione.
Al Parini, due radicali libertari, i fratelli Striek Livers si fecero arrestare per obiezione di coscenza). Rif Com propone un posto fisso per generazioni, legato alla casa di proprietß. E' paccottiglia da rivoluzionari. Nessun popolo pi· bastardo del nostro, meta di migrazione da ogni dove. Non un caso che questo popolo da un segno di maturitß non facendo figli come conigli. PENSIONI si fa del terrorismo: oddio non avremo pi· pensioni perch non scopiamo abbastanza. Mi auguro che coi fondi gli italiani potranno andarsene alla Canarie e i contributi pagati dagli immigrati. Perch non dovremmo organizzare noi stessi flussi migratori facendo fiorire il deserto del Sahara? Rif Com vuole l'esenzione fiscale della prima casa, una bestemmia, significa essere schiavi della casa di proprietß, diritto ad abitare, non alla casa. La bellezza di andare a lavorare altrove, vivere in mezzo agli altri.
Questa societß iperprotetta solo per classi privilegiate, alleanza tra eløte operaia e FIAT. I meridionali emigrati a Torino hanno avuto molto pi· bisogno di protezione clientelare rispetto a quelli in Canada. Che societß volete giovani di Rif Com? Quella degli asili modello di Bologna, come ce ne erano nel ventennio e a Tirana, oppure un Paese che espone i suoi insuccessi e le sue miserie come a Washington?
La lotta di classe tra produttori e burocrati, sindacali, di partito e Confindustria. Occorre scegliere tra un modello di vita fondato sulla persona o quello fondato sui partiti. UNINOMINALE In USA si vota sulla credibilitß di quella persona di dar forza alle idee. Cita Luigi De Marchi.
REFERENDUM E' rivoluzionario ci che crea, poi nelle accezioni giacobine ha preso il significato di ci che distrugge. De Marchi dice: "non abbiamo avuto i suffragi". Non vero. la Costituente da al cittadino italiano due voti, quello referendario e quello elettorale. Ed il referendario era solo abrogativo perch , conoscendo l'EIAR intuivano la pericolositß plebiscitaria insita in quello propositivo. Per 24 anni il Parlamento toglie agli italiani uno dei due voti. E' l'inizio della cultura casuistica gesuitica cattocomunista. La CHIESA, la puttana sciolta di Dante, i clericali sono atei perch non credono, per questo vuole che la Chiesa abbia il potere da Cesare. L'elemento di rottura tra la giuridicitß della societß moderna rispetto al passato era la legge scritta, ma immediatamente in Italia, le 12 tavole vengono stracciate dalla giurisprudenza della Consulta. La Chiesa ottiene quel referendum (divorzio '74), dopo un anno si accorge che sta per perderlo, costringe Gabrio Lombardi a tacere e insieme al Pci
cominciano con le leggi Bozzi, Carrettoni, polacca per far fuori il referendum che solo noi, non Lombardi, difendevamo. Berlinguer non voleva il referendum. Lo facciamo con 2 anni di ritardo perch i laici preferirono perdere le elezioni piuttosto che vincere il referendum e lo vincemmo.
Nel '76 giß ce la fanno pagare, la Consulta boccia quello presentato da noi sulle norme attuative del CONCORDATO. Se avessimo votato avremmo stravinto e chiuso col periodo costantiniano della Chiesa. All'epoca montano il Terrorismo, fanno il Compromesso Storico, fanno strame del diritto moderno peggiorando il Codice Rocco. E oggi vorrebbero fare la Costituente con COSSIGA che deve la sua carriera allo scempio di diritto. Da allora ci fanno fuori qualcosa come 19 referendum.
Non hanno rispettato la legge scritta di prima, non rispetteranno quella nuova che vogliono fare. La speranza dello stato di diritto non ha pi· di 2 secoli, un balbettio nella storia dell'umanitß, ma da 1 secolo e mezzo che lo presentano come vecchio, dal 1850 fioriscono i manifesti comunisti. Compagni di Rif Com Silvia BARALDINI, certo, e i 600.000 prigionieri politici in Cina? Il Tibet medioevo, il Papa invece luminoso futuro. Vita e lavoro garantita nel quartiere dove sei nato vicino a mamma. Voto agli emigrati. Esperanto.
OBOLO sostituto imposta, quando lo spieghi all'operaio si incazza, sø, ma iscriviti, dai i soldi. Savelli dice: "riuniamoci". Per fare che? Non il problema di riunirci, ma conquistare appuntamenti per tutta la societß. Savelli possibile che non trovi 20 mil? Il problema che sono tutti abituati a vivere in una concezione provvidenzialista cattolica del denaro, comunisti inclusi. Non esiste professione di fede senza l'obolo di uno scellino. Costituire i Clubs. SOSTITUTO IMPOSTA.
Panebianco dice: "fare non pi· di 3 referendum". 1 lo fa fuori la Cassazione, 1 la Consulta e l'altro il Parlamento. CONSULTA plotone d'esecuzione, istigata dal Presidente della Repubblica traditore. Non insulto, non ho mai parlato dei 100 mil, accuso invece Scalfaro di alto tradimento della Costituzione. Dov' l'insulto? La CONSULTA usurpatrice perch per 10 anni toglie ai cittadini il diritto al voto referendario, usurpa il diritto. Abbiamo il dovere di reagire, come ci insegna Gandhi. La certezza del diritto negata.
Un referendum costa 24 mld, non c' rimborso nemmeno se lo vinci, ne abbiamo fatti 20, hanno lasciato solo quelli che sperano che il Parlamento possa far fuori. Ci si vergogna di chiedere il DENARO. Siamo una nave corsara, soli contro non solo la flotta spagnola [Ulivo], ma anche quella di sua maestß [Polo], possiamo farcela a giugno [per ripartire coi referendum], ma nessuno di voi ha preso la tessera da 500.000 lire. SPETTATORE: "E' troppo cara!" PAN: "E chi se ne fotte, dai 10.000 lire e vai in un altro partito". Perch non dobbiamo sacrificarci per una cosa che ci interessa, se ci interessa? Se abbiamo 2 mld per il 20 febbraio partiamo subito col referendum sul FIN PUB.
La CONSULTA, con questa operazione si sputtanata lei, non i referendum. RIF COM: Baraldini sø, i nostri compagni in galera a l'Avana no. Castro ospite di Agnelli. BERTINOTTI che non tocca le pensioni e sanitß burocratizzata. Referendum su SSN. I giovani di Rif Com sono pi· vecchi dei loro nonni.
OBOLO a Milano si dovrebbero raccogliere 500 mil per partire coi referendum. Da noi il singolo militante conta, le cose pi· importanti le abbiamo fatte quando avevamo 1.000 iscritti.
DROGA, ragazzi del Parini, noi lottiamo perch non vi becchiate la cirrosi epatica. Cosa aspettate a fare la battaglia antiproibizionista? La Gloria Buffa? Eravate pantere di carta e ora siete pecore. OBOLO facciamoci dire di no da quelli che possono dare 10 mil. Bottegai miliardari. Uno stilista miliardario [Valentino] ci deve molto per la nostra lotta per l'orgoglio omosessuale, mi ha abbracciato piangendo ringraziandomi, oggi non ci riceve nemmeno.
Per pubblicizzare un convegno liberista sul Sole 24 ore abbiamo dovuto pagare. LAVORO MINORILE nel terzo mondo. REFERENDUM Vi hanno tolto uno dei due voti, e voi niente, a Belgrado hanno fatto un casino perch si toccato il diritto, gli stessi che non hanno fatto niente quando si macellava a Sarajevo. Quella troia di Winnie Mandela e la moglie di Milosevic peggio di lui.
Galli Della Loggia scrive che ho raggiunto livelli di bassezze umane insuperabili perch insulto i giudici. OBOLO Non vogliamo cominciare con gli scioperi della sete, dobbiamo guadagnare una base di partenza, qualche tozzo di pane per i partigiani. Occorrono annunci di gente che rinuncia a una vacanza alle Maldive per i referendum.
E' accaduto che GOBETTI avesse ragione, diceva agli operai che se non avessero fatto la Rivoluzione Liberale non avrebbero fatto altro che il male a se stessi. Ci hanno tolto i referendum perch avremmo fatto la riforma dello Stato all'80%, perch sapevano che ci avrebbero votato. Dobbiamo farci forte di questo, non arrenderci, parlare con gli altri, prendere la tessera di 500.000 lire. RIF COM rifiuta il confronto con noi, non esistiamo, non dobbiamo esistere.
BERLUSCONI una vittima della giustizia, si era entusiasmato alle cose di Martino e nostre, le voleva fare, ma quando gli arrivarono comunicazioni giudiziarie tutti i giorni per mesi, ha dimostrato, nella sventura, di non essere grande, stato fiaccato. Confalonieri gli ha detto che se si fosse messo nelle mani di D'Alema altro che la roba di Craxi avrebbe avuto, ed infatti non si parla pi· di debiti, e arriveranno i telefonini. Non c' da scandalizzarsi, ma da addolorarsi.
SCALFARO chi poteva immaginare che un vecchio credente, dopo 70 anni, dopo aver pronunciato splendidi quaresimali contro Cossiga, trovatosi nella tentazione del potere se lo preso. Berlusconi fa parte dell'Ulivo, ma all'origine c' Scalfaro e il suo intervento sulla finanziaria '95, quando pretese che le pensioni venissero stralciate.
Abbiamo sempre offerto ai liberali di votare liberale in alternativa al Polo, gli italiani hanno scelto. Loro, non noi, sono delusi.