Un appunto per i "nuovi" digiunatori:
Il digiuno radicale politico non e' un digiuno totale:
Si prendono di solito 3 "capuccini" zuccherati nelle 24 ore (per esempio alle 9 del mattino, alle 15 e alle 21)
e ogni capuccino e' composto da:
100 grammi di latte intero
20 grammi di zucchero
+ caffe' se si vuole
per coloro che non sopportono il latte intero, possono prendere del succo d'arancio (200 gr. + 20 grammi di zucchero) sempre per 3 volte nelle 24 ore
questa e' la base del "menu" del digiunatore (circa 300 calorie al giorno).
E' IMPORTANTISSIMO BERE MOLTA ACQUA ANCHE SE NON SE NE SENTE IL BISOGNO.
Se lo sciopero della fame va oltre i due o tre giorni, e' consigliabile un apporto vitaminico e minerale.
(In farmacia DIAGRAN MINERALE RAFFORZATO (Squibb), per esempio, una comp. al giorno, va benissimo.)
Naturalmente se qualcuno non sopporta il succo d'arancio, puo' benissimo prendere un succo di pompelmo :-). Vorrei evitare le solite disquisizioni sul "fa male/fa bene" perche' un digiuno non e' una dieta e non ha per obbiettivo "fare bene alla salute".
L'importante e' non ingerire cibo solido e cercare di assicurare al nostro organismo l'apporto calorico minimo che ci permette di continuare la nostra vita lavorativa e la nostra militanza politica.