Non credo che sarebbe molto politica la scelta del digiuno a sola acqua, sotto stretta sorveglianza medica, solamente perche' "fa meno male all'organismo", sopratutto in un digiuno collettivo.Avevo premesso nel mio breve intervento sul come digiunare che non era il caso di affrontare il tema "salute", perche' e' un tema che da sempre appassiona i radicali e che tuttosommato non serve dibattere ora e sopratutto in questa conferenza. Nessuno vieta il digiuno a sola acqua, come nessuno ha mai obbligato un digiunatore a prendersi per forza i tre capuccini. La prassi e' questa, ma ognuno e' libero di apporvi le modifiche che crede, purche' non "mangi" cibi solidi e purche' si mantenga sulle 300 calorie al giorno. Se no che digiuno sarebbe?