Una preghiera e un consiglio pubblico.Le telefonate per la ricerca di iscrizioni e contributi sono innegabilmente utili. Ma possono anche dare qualche effetto negativo. Io ne diro' qui qualcuno con l'intento che venga apportata una miglioria.
- Evitare di telefonare anche tre volte in una settimana alla stessa persona.
- Istruire i telefonatori che nelle sedi locali non c'e' solo una "manica di incapaci" a cui non bisogna neanche portare un'iscrizione o un contributo da girare poi a Roma, altrimenti non si favorisce la partecipazione e l'adesione ai club o alle associazioni radicali. Sto tenendo il conto di coloro che, nella mia zona d'azione, mi segnalano questa insistenza tenace dei telefonatori a chiedere che i soldi siano inviati solo direttamente alla sede nazionale, e sono a quota 328.
- Istruire i telefonatori che non stanno vendendo una saponetta, ma stanno chiamando alla partecipazione politica (e' cosi' anche chiedendo del denaro), per cui non gioca essere asettici, ma bisogna rendersi conto che dall'altra parte c'e' un potenziale contribuente-militante, a cui e' necessario anche dare l'indirizzo e il telefono della sede locale e degli appuntamenti piu' prossimi (nazionali e locali).
Questo perche', nel telefonare per la costituzione dei club o per chiamare alla partecipazione delle varie iniziative (tra cui ultima lo sciopero della fame), nel 70% dei casi in cui si contatta qualcuno che non si conosce, si viene trattati bruscamente e in maniera spiccia, perche' "abbiamo telefonato gia' troppe volte". E -siccome non viviamo in un altro mondo- quando si e' avuto un rapporto insistente con il denaro, anche gli altri rapporti vengono deteriorati. E siccome -nel bene o nel male- chi deve raccogliere le firme sono questi a cui si sbagliano le date di convocazione delle assemblee, se grazie a queste telefonate li si fa sembrare anche dei mentecatti che non contano niente, non si facilita il compito, ma si facilita l'abbandono.
................ e non credo di essere un marziano!