Radio Radicale ha registrato e vi rimando a lei e ai comunicati del Movimento per la questionespecifica.Mi interessava qui semplicemente rilevare lo stato delle cose che si percepiva fisicamente nella sala: un Guido Rossi (Presidente della STET) in gran forma che officiava il rito, attorno a lui il consiglio d'amministrazione in religioso silenzio e dall'altra parte il vuoto, i piccoli azionisti intevenuti erano preda delle loro manie e narcisismi.
Certo, questo ha permesso agli interventi dei nostri Della Vedova, Vigevano, Dell'Alba e Carretta di acuistarer ancor maggior valore....ma in generale porta a sconsolanti considerazioni sulla capacità del famoso CONSUMATORE/UTENTE/VOTANTE di asurgere a reale contraltare dei detentori del capitale.
Il capitalismo italiano è ancora quello denunciato da Ernesto Rossi e i "padroni del vapore" non hanno davanti a sè alcun contraddittore organizzato consapevole e adeguato.