Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Vernaglione Piero - 26 marzo 1997
A proposito dell'articolo del "Giornale" sui libertarians, l'ho trovato così così. A fini maggiormente esplicativi, sarebbe stata utile una comparazione con i minarchici (Nozick, Friedman), cioé i fautori di uno Stato minimo o ultraminimo, ma comunque esistente. Infatti, all'interno della dottrina libertarian, la controversia sull'estinzione o meno dello Stato è un punto dirimente circa la realizzabilità di assetti sociali fondati sulla libertà integrale. Quanto alle pagine sul libertarianism tramite Internet, per chi è interessato ad aspetti maggiormente teorici, più che alle vicende e ai programmi del Libertarian Party, consiglio di collegarsi con il Cato Institute, oggi il vero "think tank" del pensiero libertarian, che pubblica una rivista, "Cato Journal", da cui è possibile attingere gli articoli e i saggi degli ultimi quattro anni circa. Gli argomenti sono prevalentemente economici (tra l'altro ci scrivono economisti del calibro di Buchanan e Barro), ma non solo. L'indirizzo web del Cato Institute è:
http://www.cato.org.scimitar.com/revolution/by name/C/Cato. html

L'indirizzo del Libertarian Party (su istanza di Donvito) è: http://www..scimitar.com/revolution/by topic/politics/lpus/history.html Ma con i motori di ricerca (Alta Vista, Yahoo ecc.) è agevole individuare i siti preferiti anche senza gli indirizzi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail