ora capisco quello che Emilio C. diceva.Bene dopo la figura del riformatore/proibizionista (si' ci sono anche quelli) ora c'e' anche la figura del riformatore/liberticida.
Venghino signori, venghino, che la chiarezza e' il nostro forte.
Le tue motivazioni sono una serie di baggianate messe casualmente in fila, a cui ti ha gia' risposto bene e sufficientemente il Marco P..
Io aggiungo, rafforzo e urlo solo in questo modo:
a tutte le persone -autorita' e amanti comprese- che mi impediscono di fare di me stesso quello che voglio (senza arrecare danno ad altri .... e il danno morale e' una stronzata inventata dai liberticidi statalisti solo per conservare il proprio potere), compreso il farmi male, vendermi, comprare chi vuol essere comprato ... a tutti questi dico: cari signori, siete degli ipocriti e non vi siete mai degnati di guardarvi dentro.
Questo ragionamento base -che mi stupisce che Emilio C. non prenda in considerazione- non toglie nulla, pero', ad un ragionamento politico.
Io non sono un entusiasta di questo ipotetico referendum, perche' vedo in questo momento altre priorita', piu' forti nella lotta contro il regime. Priorita' che non risolvano un caso particolare (certamente, poi, facilmente assorbibile dal regime statalista/liberticida: ma non e' questo un motivo per non prenderla in considerazione), ma che facciano da stura e "zeppa nell'ingranaggio" allo statalismo/proibizionista. Priorita' da cui l'abolizione della legge Merlin (abolizione totale, perche' e' concepibile solo per uno Stato confessionale che una legge si occupi di come io debba gestire il mio corpo) sarebbe una "naturale" conseguenza.
Per capire di queste priorita': l'abolizione del demanio o cose del genere. Cose forti che da sole facciano capire chiaro e preciso che cosa significhino, nel loro concetto base di liberismo libertario.
Comunque -vista la passione che in genere mi trascina in tutta quella politica che coinvolge il corpo (domanda a me stesso: e quale sarebbe l'altra politica che non ti coinvolge il corpo?), sono disponibile a farmi convincere del contrario. Ed ovviamente -trovati i dovuti sponsor civici ed economici- mi sta bene che faccia parte di un qualunque pacchetto.