Il merito di Davide Leonardi e' (evidentemente) quello di aver"stappato" un argomento che "sopiva" insospettato.
Era un bel po' di tempo che non si vedeva la nostra macilenta sede cosi'
piena. E riuscito o meno che sia, l'articolo su Il Giornale, nei
suoi limiti di spazio, puo' solamente titillare il lettore.
Ma grazie forse anche ai ceci posti sotto le ginocchia di Vernaglione,
siamo lieti di comunicare che Radio Radicale ha registrato la serata.
Purtroppo non siamo riusciti ad entrare in possesso di una copia della
cassetta prima che Emiliano Silvestri la spedisse, con insospettata
solerzia ed efficienza, a Roma. Avevamo in progetto di sbobinarla anche
per metterla, un domani, da qualche parte in agora'.
C'e' forse qualcuno che puo' intercedere per noi presso il Principe
Amedeo?
Per la verita' io andrei anche oltre: finalmente, a giorni il buon
Leonardi sara' iscritto ad agora'. Sara' certamente suo interesse
dibattere questi argomenti in questa sede; da parte mia butto li' anche
la proposta di una *conferenza ad-hoc*, visto il grande successo di
critica e pubblico.
Io resto perplesso sulla "recinzione degli oceani", sulla "marcatura di
banchi di pesci tramite isotopi radioattivi" (si e' udito anche
questo...) e su molto altro, ma di un posto dove parlarne pare si senta
proprio il bisogno. Da qualche mese, tra di noi militanti milanesi, lo
sport che va per la maggiore e' il "Tiro al Leonardi". Ma lui, in
fondo, si difende...
Adesioni in mailbox, dunque.
andrea
--- MMMR v4.70reg * a.andreoli@agora.stm.it