Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Segreteria Rinascimento - 27 marzo 1997
Roma, 27 marzo 1997.

COMUNICATO

FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI.

OGGI SONO STATI ACCREDITATI AI PARTITI POLITICI I "SOLDI PUBBLICI".

DOMANI, ALLE 11.30, SARA' DEPOSITATO IN CORTE DI CASSAZIONE IL QUESITO REFERENDARIO PER ABOLIRE IL FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI

Domani, alle ore 11,30, sarà depositato presso la Suprema Corte di Cassazione il quesito del "nuovo" referendum abrogativo del finanziamento pubblico dei partiti politici, imposto dal 90% del Parlamento contro la volontà del 90% dei cittadini italiani.

La data scelta non è casuale. Nella giornata di oggi sono infatti stati accreditati agli "aventi diritto" i finanziamenti stanziati dalla legge che reintroduce, a beneficio dei partiti rappresentati in Parlamento, finanziamenti definiti ipocritamamente nello stesso titolo volontari, ma in realtà pubblici, "fiscali", e quantitativamente superiori a quelli aboliti dal referendum del 1993.

Il Comitato Promotore del Referendum del 1993, intanto, si è in queste settimane opposto in ogni modo (con ricorsi ed esposti in ogni sede possibile: contabile, amministrativa, civile, penale e costituzionale) alla legge ed al successivo al decreto di attuazione, emanato dal Ministero del Tesoro in data 28 febbraio 1997, per bloccarne l'applicazione.

A questo punto è però necessario, che, prima che si abbiano gli esiti delle iniziative prese in sede giurisdizionale, abbia inizio una campagna di mobilitazione popolare e (nuovamente) referendaria, atta a consentire ai cittadini italiani di pronunciarsi (nuovamente), entro la primavera del 1998, sul finanziamento pubblico dei partiti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail