Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Segreteria Rinascimento - 1 aprile 1997
Da il "CORRIERE DELLE SERA" del 1 aprile 1997 pag.37

IL PARTITO PIU' IN "ROSSO" E' FORZA ITALIA

Finanza e politica

ROMA Sono migliorati nel 1996 i conti dei partiti politici italiani: prevalgono gli avanzi positivi di esercizio e, anche resta il "rosso", la differenza fra le uscite ed entrate si riduce. L'utile di esercizio più elevato è stato conseguito dalla Lega Nord (oltre 4 miliardi), mentre il disavanzo annuo più cospicuo spetta a Forza Italia (nove miliardi). E' quanto si rileva da un esame sommario dei bilanci pubblicati in questi giorni su vari quotidiani dai maggiori partiti (e da alcuni di quelli con minori entrate). Considerando invece i risultati "cumulati" (comprensivi cioè dei disavanzi o degli avanzi degli anni scorsi fino ad oggi), il partito più in "rosso" e il Pds con oltre 32,7 miliardi di passivo (nonostante i risultati attivi del 1995 e del 1996 ), seguito da Forza Italia con 29,4 miliardi di deficit cumulato. Decisamente in "nero" i risultati cumulati di lega Nord (attivo cumulato di oltre 7,1 miliardi) e di Alleanza nazionale (attivo cumulato di 6 miliardi). Tornando ai dati 1996, il Pds ha v

isto un attivo di quasi 4 miliardi (4, miliardi di attivo nel 1995); Forza Italia confronta il suo passivo di 9,4 miliardi con quello ben più pesante del 1995 (2,8 miliardi). An ha trasformato il passivo di 7,4 miliardi; dal rosso al nero anche il bilancio di Rifondazione comunista (800 milioni di attivo nel 1996 contro 2,7 miliardi di passivo del 1995).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail