Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Vatinno Giuseppe - 2 aprile 1997
AGORA': CONFERENZA IL FATTO DEL GIORNO

21693, 2-Apr-97, 16:51, I-----, 1725, G.Vatinno,

IT, Roma

-------------------------------------------------

Albania - Usa

Forse e' opportuno citare alcuni fattarelli non troppo noti sulla vicenda albanese.

Sali Berisha era un alleato di Bill Clinton a tutti gli effetti e l'Albania non era poi un 'posto' troppo importante per gli USA.

Qualche tempo fa il Dipartimento di Stato ha cominciato a chiedere insistentemente due basi navali per la marina USA, che avrebbero permesso il controllo, ora divenuto strategico, del basso adriatico.

Bosnia-Serbia, Macedonia-Grecia,Grecia-Turchia non sono incontri di calcio forti tensioni politico-militari.

Inoltre, la concessione delle basi navali avrebbe concesso un vantaggio fondamentale sull'antico nemico, l'orso russo che ormai poteva puntare solo sull'Albania per uno sbocco sul Mediterraneo.

Allora Berisha prima assume un consigliere militare USA, poi lo 'licenzia' ed assume un tedesco e poi riassume l'americano.Gli USA, pero' restano senza basi navali.

Allora si 'muovono' il Fonso monetario e la Banca mondiale (sotto il controllo USA) che 'chiudono i rubinetti' monetari.

'Stranamente' le mafie italiane e turche non riciclano piu' denaro sporco (zampino servizi segreti USA?Solo una ipotesi, naturalmente!).

Intanto gli USA, cercano di ostacolare, tramite l'UK, la formazione di una forza multinazionale che potrebbe suonare come un sostegno all'ex-alleato Berisha.

Insomma, le cose sono forse un poco piu' 'complesse' di quanto la nuda esposizione dei fatti (qualora sia completa) ci possa mostrare.

In questo scenario 'tutti sapevano' ma nessuno si e' mosso perche' non conveniva.

Londra ha attaccato Berisha per i suoi 'affari' tedesche con Mercedes e Siemens per attaccare Bonn (Indipendent).Ma questo, naturalmente, non si dice ed ora tutti si strappano le (ricche) vesti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail