Sono spiacente di non aver potuto leggere prima i messaggi di risposta al mio ultimo intervento, ma avevo altro da fare.
Rivendico il mio diritto di dire baggianate, come difendo quello degli altri. Ogni supposizione in merito al quesito referendario sulla legge Merlin resta peraltro tale, finché non sarà stato depositato in Cassazione. Se qualcuno ne sa di più, magari per aver udito in questi giorni radio radicale, buon per lui.
Beh, dopo aver letto gli interventi di questi giorni, non mi resta da dire che son d'accordo con tutti. Resta l'amara considerazione che nel movimento dei cosiddetti libertari etc., nonché riformatori, le decisioni (politiche e d'altro tipo) sono assunte secondo metodi teocratici.
Cercate tuttavia di non additare al pubblico ludibrio chi si pone delle domande. In fondo, cari attopati, di tegami, io, non mi occupo a tempo pieno.