Roma, 7 aprile 1997
Si terra' a Roma dal 17 al 20 aprile la prima 'Assemblea Nazionale Referendaria e Liberale' promossa dal Movimento dei Club Pannella Riformatori in vista della consultazione del 15 giugno. I referendum, per i loro contenuti - dall'abolizione della Golden Share, alla caccia, alla giustizia - rappresentano una 'prova di appello' per i Riformatori liberali dinanzi allo sbriciolamento del Governo conservatore dell'Ulivo e di Rifondazione, all'incapacita' dell'opposizione del Polo di suscitare nel Parlamento e nel Paese una credibile alternativa.
Di fronte a questo l'Assemblea costituira' il momento di confronto e di decisione per il sostegno alla campagna referendaria e per l'eventuale lancio di una nuova iniziativa centrata sui temi della riforma istituzionale - con l'obiettivo di giungere ad un sistema bipartitico - svincolata dai pasticci consociativi della Bicamerale, dei diritti civili - a cominciare dall'abolizione della legge Merlin -, della giustizia - per una piu' incisiva tutela dei diritti dei cittadini -, per una economia libera - abolendo il monopolio pubblico del collocamento, le rigidita' dello Statuto dei Lavoratori - sottratta alle ipoteche sindacali e stataliste e restituita alla liberta' e responsabilita' di imprenditori e lavoratori.
Questi nuovi quesiti, che si affiancano a quello gia' presentato per l'abolizione del nuovo finanziamento pubblico, diverranno concreta campagna politica e di mobilitazione se dalle forze produttive, dalle associazioni, dai cittadini giungera' un adeguato sostegno di risorse economiche ed umane.