Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 11 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 7 aprile 1997
TESTO DEL POSTEL INVIATO OGGI

GRANDE ASSEMBLEA REFERENDARIA A ROMA DAL 17 AL 20 APRILE

A tutti coloro che con l'iscrizione o

il contributo al Movimento dei Club

Pannella, al Partito Radicale, ai

comitati dei referendum o alle

associazioni radicali hanno inteso

sostenere le nostre lotte negli

ultimi tre anni.

Due metà contrapposte d'Italia hanno a distanza di due anni

salutato la vittoria di quel che credevano "nuovo" e corrispondente

alle proprie speranze più profonde. Queste due metà d'Italia, nelle

loro grandi componenti o ambizioni liberali, liberiste, libertarie,

riformatrici e democratiche, sono in gran parte oggi unite nella

delusione: prima coloro che esultarono nel 1994, poi coloro che lo

fecero nel 1996, sono tentati dalla delusione, dalla rassegnazione,

dalla sterile protesta.

Proprio ora. Proprio ora, che il regime, con le sue illusioni

"riformistiche" e sempre partitocratiche, ha dovuto usare come dei

carri armati golpisti le sentenze della Corte Costituzionale, per

impedire null'altro che il voto democratico e costituzionalmente

garantito dei cittadini. In Italia i cittadini sono infatti, per la prima

volta nella loro storia recente, profondamente uniti su grandi idee

si riforma, Stato e società. Lo dicono tutti i sondaggi e tutti gli

studi. Ma i cittadini non lo sanno o @LI come se non lo sapessero.

Sulle riforme elettoraliistituzionali, su quelle giudiziarie, su

quelle economiche, sul rifiuto di quella concezione dello Stato e

della politica, di cui @LI emblema e rappresentazione la "nuova"

legge sul finanziamento pubblico dei partiti: su tutto questo, i

cittadini italiani sono uniti all'80%, molto spesso, o comunque in

grande maggioranza.

Proprio ora, a pochi giorni dalla bocciatura da parte del

Senato della mozione che chiedeva di anticipare al 25 maggio il

voto sui referendum "residui", e dall'approvazione dell'ordine del

giorno che ne suggerisce, addirittura, lo spostamento in autunno,

per impedire che il regime sia travolto da un'ondata di voti

popolari; proprio ora che possiamo tornare all'assalto con un

grande progetto referendario e legislativopopolare, costitutivo di

un nuovo blocco sociale storico, alternativo e liberale, avendo "il

popolo", le nuove masse, dalla nostra stessa parte, stenta perfino

fra di noi a rimobilitarsi la speranza, la forza che ha portato in

pochi anni alla presentazione di quasi trenta milioni di firme in

Corte di Cassazione, a riprova del radicamento e della bontà delle

idee che ci hanno mossi e che ci muovono.

Occorre invece battere il ferro finchè @LI rovente: proprio per

questa ragione, pensiamo che sia necessario organizzare, con

maggiore urgenza e convinzione, la difesa dei sei referendum che

sono scampati alla falcidia della Corte Costituzionale, e, se ne

avremo i mezzi, il rilancio di una nuova campagna referendaria

liberale e liberista, libertaria ed antipartitocratica.

Per intanto, il 28 di marzo abbiamo depositato presso la Corte

di Cassazione, il referendum per l'abolizione del finanziamento

pubblico e "fiscale" dei partiti politici, reintrodotto dal 90% del

Parlamento contro il 90% dei cittadini italiani. Altri referendum

stiamo, nel frattempo, elaborando, e potremmo, però organizzare

solo con un concorso straordinario di adesioni, mezzi e risorse, di

cui al momento non disponiamo: sul mercato del lavoro, sul fisco,

sulla previdenza, sulla giustizia, sulla "legalizzazione" della

prostituzione, e di nuovo sulle leggi elettorali, sulla droga,

sull'aborto; altri referendum ancora potremmo riproporre, fra

quanti sono stati, nel corso di questi anni, "preventivamente"

bocciati dalla Corte Costituzionale, prima che potessero rivelarsi

vincenti nel paese.

Perchè ciò sia reso possibile, all'impegno di migliaia di

cittadini che, come te, hanno scelto di difendere i referendum ed il

movimento referendario, @LI necessario si aggiunga anche

l'impegno di quanti (imprenditori, "borghesi", abbienti)

potrebbero destinare senza difficoltà decine o centinaia di milioni

per obiettivi di riforma di cui essi stessi sarebbero i principali

beneficiari.

Per questo abbiamo convocato nella prossima settimana, a

Roma, una "quattro giorni" referendaria e liberale, che stiamo

cercando di articolare in momenti di dibattito aperto con le forze

sociali liberali, con "i produttori", ed in altri di organizzazione

delle battaglie necessarie.

Abbiamo per questo cercato di garantire a tutti a studenti e

pensionati, a famiglie intere, a cittadini di quale storia o militanza

politica, ma oggi convergenti sulle nostre proposte la possibilità

di partecipare alla Assemblea Nazionale liberale e referendaria

promossa dal nostro Movimento dal 17 fino al 20 Aprile.

Non escludiamo di poter assicurare a questa "quattro giorni"

importanti sorprese positive. Ma la prima sta anche a te di

assicurarla, intervenendo e comunicandoci, sin da ora, la tua

partecipazione.

Un caro abbraccio, ed un arrivederci a presto.

Marco Pannella

ASSEMBLEA DEL 17 20 APRILE

RIFERIMENTI PER PARTENZE ORGANIZZATE

BERGAMO Phyllis Dyason 035/223627 fax: 035/231666

MILANO Lucio Bertè 02/58314049 fax: 02/58314123

Via di Porta Vigentina 15/A

TREVISO Beppi Lamedica 0423/492251 fax: 0423/722397 0336/859403

BOLOGNA Dario Zanotti 051/6448324 0337/338109 fax: 051/6448285

FIRENZE Vincenzo Donvito Via Cavour 68 055/2302266 055/290606

fax: 055/2302452

SALERNO Dario Lanaro 0828/53201 0360/755808

FOGGIA Franco Guzzardi Via Conte Appiano 34/A

tel. e fax: 0881/771830 0330/864643

PALERMO Aldo Penna 091/322979 0330/479901

*****************************************************************************

PER PRENOTAZIONI

Hotel Ergife Tel. 06/6644, Via Aurelia n 617, Roma.

Pernottamenti: in singola L. 105.000; doppia L. 65.000; tripla L. 55.000;

quadrupla L. 45.000; Ristorante Selfservice L.19.000.

*****************************************************************************

!OFFERTAOFFERTAOFFERTAOFFERTAOFFERTAOFFERTAOFFERTAOFFERTAOFFERTAOFFERTAOFFERTA!

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

* *

* ATTENZIONE !!!! *

* *

* Per assicurare il massimo di partecipazione a questo appuntamento il *

* Movimento ha deciso di farsi carico di una parte consistente dei costi *

* di soggiorno presso l'Hotel Ergife di quanti parteciperanno *

* all'Assemblea per tutta la sua durata ovvero dalle ore 18 del 174 al *

* termine dei lavori stimato per il tardo pomeriggio di Domenica 204. *

* *

* Si potrà scegliere tra due diverse forme di agevolazioni, riservate *

* solamente a coloro che avranno registrato la loro presenza entro le *

* ore 18 alla reception dell'Hotel: *

* *

* Pernottamento per tre notti in stanza quadrupla e cinque pasti al *

* ristorante selfservice lire 100.000. *

* *

* Pernottamento per tre notti in stanza tripla e cinque pasti al *

* selfservice lire 120.000. *

* *

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Ti chiediamo di preannunciare la tua partecipazione all'Assemblea

chiamando al numero 06/689791 (specificando se scegli una delle due

forme di agevolazione).

COME RAGGIUNGERE L'HOTEL ERGIFE:

in auto, prendere il Grande Raccordo Anulare e uscire all'Uscita 1

in direzione AureliaCentro.

in treno, arrivati alla stazione Termini prendere la linea A della

metropolitana fino alla fermata Ottaviano, quindi prendere l'Autobus

490 e scendere in Piazza Irnerio.

Da Piazza Venezia prendere l'Autobus 46 e scendere in Piazza Irnerio.

Da piazza Irnerio Autobus 246 e scendere alla terza fermata della

Via Aurelia.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail