CACCIA: "AUDIZIONE" CLANDESTINA DEL COMITATO PROMOTORE DEL REFERENDUM IN COMMISSIONE AGRICOLTURA
Rita Bernardini e Roberto Piana sono stati ascoltati dall'ufficio di Presidenza della Commissione Agricoltura in merito al Provvedimento sull'accesso dei cacciatori nei fondi agricoli licenziato dal Senato e attualmente all'esame della Camera dei Deputati.
Al termine dell'Audizione Rita Bernardini, presidente del Comitato Promotore del referendum Caccia, e Roberto Piana hanno dichiarato:
Abbiamo ribadito che il provvedimento all'esame della Commissione, è una vera e propria leggetruffa che se abroga all'articolo 1 il quesito referendario, reintroduce negli articoli successivi quello scandalo tutto italiano della libertà per i soli cacciatori di violare la proprietà privata degli agricoltori. Ci auguriamo che i membri della Commissione e il Parlamento trovino il modo di non esporsi ad una clamorosa bocciatura della Corte di Cassazione.
Il referendum sull'842 è già vinto nel Paese: ha un solo grande nemico la disinformazione, il silenzio, la clandestinità. Avevamo chiesto di poter essere ascoltati in un'audizione pubblica e, invece, ci siamo ritrovati in una riunione clandestina per la quale non è prevista alcuna forma di verbalizzazione e la cui registrazione è stata negata a Radio Radicale. Avremmo voluto far conoscere ai cittadini, non solo le nostre ragioni che convergono con quelle degli ambientalisti e degli agricoltori e che ci portano con decisione ad opporci al Provvedimento licenziato dal Senato, ma anche quelle dei cacciatori che, invece, lo sostengono con entusiasmo. Prendiamo atto con favore del pronunciamento del Presidente Pecoraro Scanio che ha convenuto con noi sulla necessità di consentire la pubblicità di tutte le audizioni che così cesserebbero di essere informali e della sua disponibilità ad investire immediatamente della questione la presidenza della Camera.