Scritto da A.Grippo:
AG> Vincenzo, davvero esageri. Gente senza istruzione, sia pure
AG> istruzione di stato, non avra' mai possibilita' di rendersi
AG> conto.
Non c'e' niente da fare, sei un bieco statalista...
(Con molto affetto)
F.l.G.
P.S.: Seriamente: ripeto che l'attuale rigida e burocratica gestione centrale e statale della scuola e' da smantellare, ma solo e unicamente in direzione di quelle che sono le finalita' storiche della scuola pubblica e laica che ha contraddistinto l'Europa borghese, e - aggiungo - della Costituzione della Repubblica Italiana, li' dove indica la necessita' di abbattere le barriere sociali che si oppongono a un effettiva democrazia.
Io non sono un conservatore. Vedo quanto certe storiche e tradizionali strutture sono inutili e anzi dannose alle reale democratizzazione della societa' e voglio sbarazzarmene. Se rischio di diventare conservatore - e ti confesso che di fronte a certi testi la tentazione e' terribile - e' perche' noto che c'e' chi vuole non disfarsi di strumenti vecchi e inefficienti di realizzazione di certi obiettivi di democrazia e di uguaglianza, ma idsfarsi proprio di quelli in se'. Non gli amici riformatori, certamente. Ma essi mi sembrano talvolta non essere sufficientemente consci di quanto il gioco sia rischioso.
F.l.G.
P.P.S.: Dico, proprio ora dovevamo metterci a discutere di scuola? Ho una scadenza di lavoro importante e sono in tremendo ritardo! Tra l'altro, da romano mi sento in dovere di passare quando posso dalle parti dell'Ergife... Ripeto, abbiate pazienza se rispondero' poco e frettolosamente a vostre eventuali oservazioni - e' da un po' che lo dico ma da stasera per un mese dovra' proprio essere cosi'!
--- WinMMMR v1.94reg beta * W LA SCUOLA PUBBLICA E LAICA