L'idea delle colonnine video non so, ma quella di aprire ovunque ce la facciamo dei "referendum point" dove fornire ai cittadini non solo informazioni sui nostri referendum e sulle ragioni del Sì ma anche informazioni sull'istituto del referendum in generale, sull'esercizio della democrazia diretta, mi sembra ottima. Che poi non sarebbe altro che l'enensima applicazione del principio del "conoscere per deliberare" che sempre ha accompagnato l'iniziativa politica dei radicali.
In fondo basterebbe organizzare punti fissi - tende, camper ma anche i soliti tavoli - aperti dal mattino alla sera (che so, 8-24) presso i quali i cittadini possano trovare tutte le informazioni che né i giornali, né gli altri partiti, né il "servizio pubblico" Rai, possono o vogliono fornire.