Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 16 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Radio Radicale Sergio - 23 aprile 1997
Iezzi, radio e co.

Comprendo le valutazioni (e cio' che le ha mosso) di Roberto Iezzi sul caso. Credo pero' che sull'argomento sia opportuno una pronuncia, un parere - se ce l'ha - dell'editore (che mi

risulta essere abilitato all'accesso in agora') o qualcuno della proprieta' della Radio se si va in cerca di chiarimenti o riflessioni di questo tipo cose e che personalmente mi ha portato ad evitato l'apertura di ragionamenti e prese di posizione sul futuro economico della radio. Non riesco pero' esentarmi - dopo l'intervento di Iezzi - dal manifestare un certo disagio su questo "rincorrere" negli anni sostentamenti statali di ogni tipo e che giocoforza ci tengono ostaggi (una tantum del 90, editoria di partito e salva-rai) in un momento in cui si esercita l'apologia liberale del mercato, si crede nella privatizzazione del servizio pubblico e si eleva ai massimi valori l'idea del profitto e del denaro come valori centrali. Chissa' Roberto, forse un giorno se non esistera' tutto questo si potra' pensare ad un soggetto mediatico al servizio delle corporazioni con il contributo fisso di quest'ultime. La Confindustria potra' essere informata a

che punto stanno le loro azioni lobbistiche sulla rottamazione dei copertoni pirelli negli organi esecutivi e legislativi, la Confcommercio di Bille' potra' godere nell'aggiornamento quotidiano delle quotazioni nei mercati del pesce e della pignolata messinese, la rubrica esperantista verra' (finalmente) sostituita da un appuntamento fisso dedicato agli indipendentisti siciliani (che per sanare totalmente il debito pubblico italiano raccolgono le firme per un progetto di legge volto a vendere la Sicilia a 7.000 lire al mq. agli americani) mentre la Deutsche Bank potra' finalmente - in una rubrica appositamente denominata "italiano mio, piatto ricco mi ci ficco" - informare la premiata ditta consociata all'istituto tedesco Romiti&Cuccia ed i propri correntisti sullo stato di conquista nei settori strategici dopo l'opportuna abolizione della golden share...

Un po' di fanta non guasta, il caldo sta per arrivare!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail