A propostito di cattolici apostolici romani: leggete questa notizia dell'agenzia Asca di oggi pomeriggio- ABORTO: CATTOLICI POSSONO APPOGGIARE LEGGE RESTRITTIVA =
Lo sostiene un volume recensito dall'Osservatore Romano
che lascia intendere la possibilita' di fare obiezione
fiscale.
(ASCA) - Citta' del vaticano, 28 apr - A fronte dell'attuale
legge 194 sull'interruzione volontaria della gravidanza, i
parlamentari cattolici potrebbero in coscienza appoggiare
una legge che, pur restando abortista, restringerebbe i casi
previsti dall'attuale legislazione.
Lo sostiene un volume edito dalle edizioni Domenicane di
Bologna che viene recensito da un articolo dell'Osservatore
Romano che uscira' nell'edizione di domani pomeriggio. Il
volume (I cattolici e la societa' pluralista. Il caso delle
leggi imperfette) raccoglie gli atti di un convegno sullo
stesso tema tenuto nel 1994 da teologi ed esperti di
diritto, morale e bioetica.
Il problema delle leggi imperfette dal punto di vista
della morale cattolica si pone oggi dentro una societa' che,
a differenza di quelle confessionali dei secoli passati, e'
diventata pluralista.
Classico e' l'esempio dell'aborto. Quale atteggiamento
dovra' assumere il deputato cattolico di fronte a una legge
che, mentre restringe il ricorso indiscriminato all'aborto,
lo autorizza a determinate condizioni?.
Il libro si dice favorevole all'approvazione di una legge
che viene in questo caso ''tollerata'' come promozione del
bene maggiore.
res/cdc/sl (segue)
281729 APR 97
NNNN
Top