Pare che domani mattina saranno presentati in Cassazione solo i quesiti elettorali sul Senato.
La scelta di non depositare quelli sulla legge elettorale per la Camera, è quanto mai funesta, per le ragioni (ma non solo) che seguono:
1. La vigente legge elettorale per il Senato è in buona sostanza l'effetto diretto del referendum del 1993;
2. La legge elettorale per la Camera fu modificata nel 1993 in conseguenza (non inevitabile) dell'effetto del referendum sulla legge elettorale per il Senato.
3. Il legislatore ha concentrato (e non a caso) le principali porcherie elettorali nella legge per la Camera;
4. La quasi totalità dei progetti di riforma della costituzione prevedono la riforma del Senato e la sua elezione in modo indiretto. Conseguentemente, è molto probabile che l'eventuale referendum sulla legge elettorale per il Senato resti inefficace;
5. Tutti i progetti di peggioramento delle leggi elettorali hanno ad oggetto il Testo unico per l'elezione della Camera dei deputati.
[continua, forse]