Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Colombo Emilio - 29 aprile 1997
REFERENDUM - Addenda

Entrando nel dettaglio del progetto referendario elettorale, e senza la pretesa di insegnare la strategia a dei (si dice) guru di quest'arte, si può facilmente rilevare, senza tema di smentita, che :

1. In caso di modifica della legge elettorale nelle more del procedimento referendario relativo, è possibile che la Corte di cassazione modifichi il quesito, adeguandolo alle nuove norme legislative e conservando la stessa matrice unitaria. Il ragionamento vale, evidentemente, solo se e nella misura in cui il ramo del parlamento di cui si tratta continui ad essere eletto a suffragio elettorale universale.

2. Tuttavia, come s'è detto dianzi, è molto probabile che il Senato divenga organo di rappresentanza delle regioni (e che quindi il suo sistema elettorale non sia più fondato sul suffragio universale).

3. Non è peraltro da trascurare la circostanza che da molte parti si levano voci contro la sottoposizione a referendum delle leggi elettorali.

4. E' pur vero che, in attesa che le eventuali riforme costituzionali acquisiscano efficacia, non si può escludere che si tengano i referendum sulla legge elettorale per il Senato. Pur tuttavia, tali referendum potrebbero tenersi su una legge in procinto di perdere vigenza (per sopravvenuta carenza di oggetto). Ma può anche darsi che, prima ancora, divengano essi inefficaci, per mancanza di oggetto.

5. In ogni caso, ammesso e non concesso che i referendum sulla legge elettorale per il Senato si tengano, un minimo di buon senso dovrebbe portare a escludere che essi possano influire, in forza di presunte proprietà transitive, sulla legge elettorale per la Camera.

6. Ed è proprio la legge elettorale per la Camera che rischia l'ennesimo strupo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail