Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 30 aprile 1997
REFERENDUM: INCONTRO CONFINDUSTRIA RIFORMATORI
Cipolletta "Siamo interessati al loro successo"

Roma, 30 aprile 1997

Si è tenuto questo pomeriggio presso la sede del Movimento dei Club Pannella un incontro tra una delegazione della Confindustria e dei Riformatori. Della prima facevano parte il Direttore generale Innocenzo Cipolletta, il Vice Direttore generale Rinaldo Fadda, Giampaolo Galli (responsabile area ccentro studi), Paolo Mazzanti (responsabile area comunicazione immagine). Per i Riformatori erano presenti i segretari nazionali Paolo Vigevano, Sergio Stanzani, Benedetto Della Vedova, Rita Bernardini.

Al termine dell'incontro Cipolletta si è così espresso al microfono di Radio Radicale: "C'è un interesse da parte di Confindustria agli obiettivi di liberalizzazione del mercato del lavoro e quindi siamo venuti per capire quali possano essere i referendum presentabili. Siamo particolarmente interessati a quelli che riguardano il mercato del lavoro. Si tratta di obiettivi che come Confindustria ci siamo posti negli ultimi anni e che hanno trovato una resistenza molto forte nel Parlamento anche a fronte di precise direttive comunitarie".

Visto che il Parlamento non decide il referendum non è lo strumento più adatto?

"Sicuramente, anche se la cosa migliore sarebbe un intervento legislativo che dia un corpo di norme più liberale al mercato del lavoro".

Pannella chiede un contributo di almeno un decimo del costo della campagna.

"Quando si parla di percentuali bisogna conoscere il totale. Certo se va vanti un movimento di referendum siamo interessati al fatto che questi referendum abbiano successo."

Tra i referendum depositati questa mattina figurano sei quesiti di liberalizzazione del mercato del lavoro, un quesito che chiede l'abolizione immediata delle pensioni di anzianità, e uno per la possibilità di stipulare assicurazioni sanitarie private sostitutive del sevizio sanitario nazionale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail