(ASCA) - Roma 6 mag - ''Se la Rai non riesce, entro l'anno,
a varare la rete radiofonica federata, si decida almeno che,
da gennaio '98, paghi direttamente radio radicale o altre
emittenti private per trasmettere questo servizio pubblico''.
Lo afferma il senatore verde Stefano Semenzato, per il quale
''oggi gli utenti pagano due volte lo stesso servizio: una
volta con il canone; un'altra con la legge che prevede un
ulteriore stanziamento per pagare radio radicale''.
Semenzato ha rivolto, sulla materia, un'interrogazione al
Ministro delle Poste, Antonio Maccanico, nella quale chiede
che il titolare del Dicastero inserisca nel contratto di
servizio Ministero-Rai ''non solo l'obbligo per la Rai di
attivare subito la nuova rete, ma anche, nel frattempo,
l'obbligo a pagare radio radicale per la trasmissione delle
sedute parlamentari''.