Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 7 maggio 1997
SOLDI AI PENSIONATI: CLUB PANNELLA, IL GOVERNO REGALA 100 MILIARDI AI SINDACATI

Roma, 7 maggio 1997

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, segretario nazionale dei Club PannellaRiformatori

Gratta, gratta: troverai la roba.

La decisione di versare in contanti ai pensionati gli arretrati relativi alle sentenze della Consulta, sembrava inspiegabile: difficile capire, infatti, perché gli "ottimi" motivi addotti all'ultimo minuto per giustificare il "contrordine compagni", non fossero stati presi in considerazione per tempo dai super esperti del Tesoro.

In realtà c'è un unico grande beneficiario delle modifiche alla Legge 662 introdotte con la fiducia di ieri alla manovrina: il sindacato.

Infatti, grazie allo sciagurato meccanismo delle trattenute automatiche in favore del sindacato su tutte le prestazioni erogate dall'Inps agli iscritti (ex Legge 311/73), la farraginosa partita di giro "emissione di Titoli da parte del tesoro, versamento all'Inps del controvalore, pagamento ai pensionati" consentirà all'Inps di trattenere decine di miliardi ai pensionati e di versarli nelle casse dei sindacati. Se invece si fosse seguita la procedura, ben più lineare, prevista dalla Legge, ai pensionati il Tesoro avrebbe "girato" direttamente i Titoli di Stato, senza alcuna diminuzione o trattenuta.

Secondo i nostri conti questo vero e proprio regalo del Governo ai sindacati vale circa 30 miliardi per il '97 e complessivamente 100 miliardi sull'intero ammontare degli arretrati. A questi, in più, si aggiungono gli aumenti delle trattenute mensili dovuti agli effetti "a regime" delle sentenze stesse.

Può darsi che i nostri conti non siano esatti alla cifra: da Cofferati, D'Antoni e Larizza, dal Governo e dall'Inps aspettiamo una replica o una precisazione.

La pace sociale ha un costo, anche per il primo governo di sinistra della storia repubblicana. E i pensionati, ignari, lo pagheranno.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail