'SILENZIO' SULLA NOSTRA ASSENZA POLITICA.Roma, 8 maggio 1997
Dichiarazione di Gianfranco Dell'Alba ed Olivier Dupuis, deputati europei della Lista Pannella - Riformatori:
"Con una sbrigatività che forse il Capo dello Stato definirebbe 'ragionieristica' (e che noi qualifichiamo a limite del bon ton), Il Presidente Scalfaro ha ricevuto per appena mezz'ora i deputati italiani al parlamento europeo rafforzando così le ragioni di chi - come noi - ha inteso disertare l'incontro per dissentire sia sulla forma che per il metodo adottato nei giorni scorsi per denigrare la commissione europea.
'L'ammiraglia' della Rai intanto è riuscita anche stavolta ad incagliarsi nei fondali sabbiosi del regime, nonostante l'alta marea!
Un grave atto di censura è stato esercitato dal TG1 odierno nella sua edizione delle 13.30. A confermarlo sono le stesse parole pronunciate dalla giornalista durante le immagini relative all'incontro avvenuto tra il Presidente Scalfaro ed i parlamentari europei.
Mentre scorrevano le immagini del ricevimento al Quirinale si rende noto che all'incontro hanno partecipato la maggior parte dei parlamentari (il telespettatore si sarà chiesto: chi non è andato?)
Dopo aver dato conto delle dichiarazioni di Scalfaro, il servizio conclude rapidamente con le immagini dell'On. Cristiana Muscardini di AN che consegna una lettera firmata da alcuni parlamentari al capo dello Stato 'contro - dice la giornalista in studio - sue alcune recenti dichiarazioni' (ancora il telespettatore si sarà domandato: cosa hanno scritto e a quali dichiarazioni fa riferimento?).
Complimenti vivissimi a Marcello Sorgi direttore del TG1, che nel dare le notizie in questione dimentica le regole fondamentali del giornalismo fondato sulle cinque 'w' (who, what, when, where, why).
Chi? Cosa? Quando? Dove? Perché?
Chiediamo alla commissione di vigilanza sulla RAI di fare chiarezza su questo atto di censura nei confronti di quei parlamentari europei che non hanno deliberatamente preso parte all'incontro e che non erano semplicemente assenti per altri motivi".