Roma, 14 maggio 1997
Oggi alle ore 13,00 l'Ufficio di Presidenza della Commissione di Vigilanza ha ascoltato Marco Pannella in vista del varo di un regolamento per gli spazi televisivi nella campagna referendaria. Radio Radicale ha ascoltato il Presidente della Commissione Storace e lo stesso Pannella:
"Abbiamo ascoltato Pannella su mia iniziativa - afferma Storace - perché ho ritenuto giusto che prima di deliberare in materia referendaria si ascoltasse l'opinione dei Comitati Promotori. Tra l'altro è indubbiamente di grande interesse la denuncia di Pannella sull'assenza di informazione nei telegiornali sui referendum stessi. Sarà bene che la Commissione valuti nella seduta di martedì un indirizzo preciso alla Rai in vista della campagna referendaria".
"Diamo atto al Presidente Storace - afferma Pannella - di questa sua positiva reazione. Resta il fatto che l'ostracismo, non solamente contro i referendum ma ancor più contro i temi, gli obiettivi e il movimento referendario, ha compiuto danni che possono essere in parte superati solo se l'ordine giudiziario, da una parte, cessasse di essere complice e se, dall'altra, si fornisse, non a noi ma al paese, una immediata ampia riparazione per toglierlo dall'ignoranza della realtà politica e non solo referendaria, in cui Rai Tv e Mediaset hanno voluto e potuto condannarlo. Ci auguriamo che il Presidente Storace e la Commissione vogliano fare, se non il necessario, almeno qualcosa in una direzione più decorosa. Ma domani, all'inizio ufficiale della campagna referendaria, non potremo che documentare una allucinante realtà che eloquentemente mostra come il regime ed i suoi strumenti siano infinitamente più pericolosi, violenti e fuorilegge che gli otto 'terroristi' di Piazza San Marco".