se e' possibile, si puo' sapere con esattezza, possibilmente dalla segreteria, da Pannella, Vigevano mamma santissimao comunque qualcuno che possa dare una risposta per il "Movimento".direte voi, cosa?
e mi spiego.L'idea di Andrea C. e l'azione di Vincenzo D. personalmente mi piacciono molto poiche' a Pisa credo avremmo la possibilita' di fare cose interessanti (Pisa e' il colleggio elettorale di Paissan, per esempio, e qui vi e' la sua segreteria).
quindi i fantasmi, veri di carta, mini, mega, sulle torri pndenti , per strada, nel cesso di chi volete voi, si potrebbe tentare di metterlo.
io pero' vorrei un chiarimento.
una cosa e' muoversi per pura intraprendenza personale encomiabile , direi, un'altra e' muoversi in relazione ad una campagna , anche di costume, che il Movimeto ha il coraggio di assumersi.
Nel primo caso si rischia di fare le fotocopie, sfocate del Leader, il Pannellino, per intendersi, nel secondo si aspira ad assumersi il ruolo di tormentone nazionale (tipo il sole che ride degli adesivi con scritto :"nucleare? no grazie"
questi ancora si vedono in giro e la gente li riconosce, ma immaginate se fossero stati diffusi in una sola piccola provincia.
sarebbero stati un fuoco fatuo.
allora, se si reputa, come io reputerei, che questa e' un occasione da non perdere sarebbe utile essere un minimo coordinati, efficenti ed efficaci.
sempre che si vogliano ancora coinvolgere quel po' di militanza ancora superstite.
saremo pochi ma molti sono matti.
da par mio se non avro' risposte chiarificatrici nell'immediato, domattina alle 11(mercoledi') terro' una conferenza stampa sul tema, al limite con una camicia bianca, accennando ad eventuali ipotesi fantasmatiche per il futuro, se no' potrei indossare un
lenzuolo.
ricordo che il giorno prima che Pannella venisse apisa, feci analoga conferenza stampa, sui piccoli media locali e un articolo sul tirreno (letto dal 80 per cento dei pisani, tutti i giorni) frutto una inaspettata presenza in un cinema, il tutto per dire
che anche nel piccolo si puo' arrivare a far sapere la querelle ad una gran massa di persone.
venerdi' sera, invece alle 22,30 saro' ospite di canale 50, seconda rete locale della toscana, confrontandomi con 6 interlocutori, uno per ogni no referendario.
idem come sopra.
saluti
dario