Malgrado gli sbraiti di qualcuno, a me sembra che la puntata di Pinocchio non sia stata affatto male, intendo dire da un punto di vista "tecnico". Personalmente trovo Lerner molto bravo, anche se trasuda antipatia.
Che poi Bertinotti, in grande forma, abbia fatto un ottimo show e che non abbia "detto cazzate" nel senso piu' guzzantiano del termine, e' una cosa che non deve far indignare le buone coscienze a buon mercato, ma deve far riflettere.
La Bonino non ha avuto tanto spazio quanto Monti e gli altri, ma non ha giocato bene le carte che aveva in mano, anzi ha sprecato una grossa palla gol.
Dopo il collegamento con Pechino, Lerner le ha chiesto un parere. Gli operai "communisti", la platea favorevole a Bertinotti, erano perplessi, preoccupati, spaventati; dentro di loro aleggiavano spettri protezionistici alla francese. La Bonino ha minimizzato, con argomenti forti tecnicamente, ma deboli politicamente. E soprattutto infruttuosi. Per una volta il pubblico, un pubblico probabilmente influenzato dalla ottima prestazione del marxista rococo', si sarebbe scolpito in testa per sempre l'importanza delle battaglie del PR ed in particolare di quella per la democrazia in Cina. Della necessita', tante altre volte efficacemente ribadita dalla stessa Bonino, di esportare non solo un generico "sviluppo" ma soprattutto le liberta' e la democrazia che in Europa vi sono storicamente connessi. Quella base operaia, le persone di genuini sentimenti democratici, i marxisti immaginari e compagnia cantante avrebbero compreso finalmente che al di la' delle etichette la soppressione dei diritti che da noi sono ovvi po
rta alla fine ad uno stakanovismo liberista in conto terzi, quello dei cantieri notturni di Pechino. E' stato un grave errore, tanto piu' che alla fine e' stato proprio Bertinotti che, in modo contorto, confuso e senza quella coscienza limpida che la Bonino avrebbe potuto avere, ha commentato che in fondo ai padroni di fare affari con un paese dove non c'e' democrazia non gliene frega niente. Una mezza verita' ad effetto, un po' demagogica, un gol fortunoso che a quel punto ha chiuso la partita. Peccato.
--- MMMR v4.50reg * Abbasso preti e frati
evviva Giordano Bruno