Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 24 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Radio Radicale Sergio - 3 giugno 1997
Brigate venete: come previsto. La mia idea di proporre in diretta con la massima copertura tecnica e redazionale possibile il processo e' caduta nel dimenticatoio. Gli organi di informazione affidano tutti resoconti di cronaca alle "mediazioni all'italiana" dei servizi radio-televisivi. Ovvero: vietato conoscere quel che sta dietro l'evento in maniera reale, a cominciare dal processo. Con identiche modalita' - in poche parole - sta accadendo la stessa cosa verificatasi alla vigilia del processo Andreotti di Palermo: cosi' come le chiese di "sinistra e destra sociologica" si schierarono contro la diretta televisiva (che invece ha fatto comodo per Cusani-Forlani-Craxi, etc...) altrettanto avviene oggi con il processo di Mestre sui fatti di San Marco. Per Andreotti si disse che era una interferenza sul processo (per Cusani invece no), analogamente sommessamente e tendenzialmente credo si stia facendo nei confronti del processo di Mestre dove in nome di un "cane che non va svegliato" meno si informa e meglio e
'. Ecco quindi i servizi giornalistici, i lanci di pietre, i megafoni di Padovan, le scatolette di Taradash (forse nemmeno quelle) ma poco o niente su quanto accade dentro quell'aula di giustizia che sta affrontando la relazione introduttiva del PM che intanto ci dira' sull'alta pericolosita' di questi giovani della serenissima brigata... Questo paese si stanno imboccando di nuovo strane strade che farebbero arrossire persino il Vico. Esorcizzare ogni tentativo di emulazione per ottenerne forse la vera attuazione. Ecco che si condannano i giochi come "il Mafia" recente (lo stato accetta solo quelli autentici a quanto pare), non si deve parlare del disagio giovanile perche' senno' aumentano i suicidi (ti credo e' la prima cosa che viene in mente quando si vede la Bonito in TV a Raiuno...), etc. etc.

Grande buco, penso...

p.s: non meno interessante forse il consiglio comunale di Milano di ieri (ad un certo punto a quanto pare il presidente del consiglio facente funzioni Berlusconi ha proposto il proseguimento dei lavori a porte chiuse). Metti anche una diretta sulla seconda rete della radio...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail