Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 26 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 15 giugno 1997
Roma, 15 giugno 1997

PANNELLA: SE LA TENDENZA ASTENSIONISTA DOVESSE CONFERMARSI IL BLOCCO POLITICOSTORICO FRA INTELLETTUALI DELL'UNITA' E DELL'UNAVI DAREBBE IL TRIONFO A PICCOLE MINORANZE ESTREMISTE DELLA REAZIONE E DEI PEGGIORI INTERESSI ANTIDEMOCRATICI.

Dichiarazione di Marco Pannella

"Se la percentuale dei votanti delle ore 11 sarà confermata come tendenza e risultati, l'Italia potrà stasera salutare il trionfo del blocco politico costituito dagli intellettuali dell'"Unità" e da quelli dell'UNAVI e degli armieri.

E' bene esser precisi: chi non vota, oggi, sceglie i seguenti risultati:

impedisce il trionfo certo, acquisito, della lotta ultradecennale dei democratici e degli ambientalisti democratici contro la parte più intollerante e incivile dei cacciatori, determinando, invece il trionfo di costoro e degli armieri loro alleati;

impedisce stasera il trionfo in Italia del diritto pieno all'obiezione di coscienza e, dopo oltre dieci anni di paralisi, impedirà al Parlamento di giungere a questo risultato; consegnando una vittoria imprevista a militaristi e conservatori di ogni tipo;

dà la vittoria a pochi estremisti del movimento dei magistrati, isolati dalla stessa Associazione Nazionale Magistrati, nella loro difesa di privilegi definiti "osceni e vergognosi" dal Presidente Baldassarre e dalla coscienza dei cittadini;

consegna ai boiardi di partito ed alle cosche di regime i frutti delle "privatizzazioni", che rischiano d'esser peggiori dello "status quo".

Mi auguro che la tendenza venga rovesciata e stasera vincano invece i referendum e coloro che li hanno sostenuti.

Comunque agli intellettuali dell'"Unità" ed ai loro tanti affini di destra, di centro e di sinistra, cinque "coppe" e cinque lauree ad honorem in qualunquismo e in reazione non gliele toglie nessuno!".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail