Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 29 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Radio Radicale Roberto - 18 giugno 1997
Il Movimento va sciolto, a mio giudizio, per almeno tre motivi:
primo, perche' e' comunque arrivato al termine della sua durata stabilita (1992-1997), che avrebbe dovuto coincidere con la durata dell'XI legislatura se il parlamento "degli inquisiti" non avesse deciso di fare hara-kiri (ma questa e' tutta un'altra storia);

secondo, perche' in questi anni mi pare che questo soggetto politico, assolutamente straordinario sul piano della capacita' di mobilitazione, e' pero' mancato proprio come "movimento dei club" dotati anche di una propria autonoma capacita' di elaborazione politica (questo detto senza polemica: mi pare un dato di fatto che credo abbia molte ragionevoli e condivisibili spiegazioni);

terzo, perche' tre gravi sconfitte consecutive (regionali '95, politiche '96 e referendum '97) dimostrano, secondo me, che lo strumento e' insufficiente a reggere lo scontro in atto: un qualunque soggetto politico serio e non partitocratico farebbe altrettanto, come un esercito che dopo avere perso tre grandi batttaglie campali, ma non essendo ancora compromesso l'esito della guerra, riconsidera strategia, tattiche e armamento. Abbiamo avuto quasi quindici milioni di cittadini (coloro che hanno votato) dalla nostra parte (diciamo cosi' per capirci), non possiamo permetterci di sprecare questo risultato.

Tutto questo non ha niente a che vedere con "autocritiche", contrizioni, pentimenti e tutto l'armamentario cattolico o stalinista che non ha nulla a che vedere con la tradizione radicale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail