Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 29 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Radio Radicale Andrea - 18 giugno 1997
A PROPOSITO DI SPAGNOLI E DONVITO
L'analisi che ha fatto Roberto Spagnoli sull'opportunità di sciogliere

il movimento perchè ha esaurito i suoi compiti, mi pare molto

interessante e giusta.

Tra i tanti problemi che però vedo, c'è il fatto che in Italia è abbastanza facile creare un partito, molto più difficile scioglierlo,

dal punto di vista civilistico, intendo.

Mi ricordo che un'ipotesi del genere fu prospettata nel 1985 con il

partito radicale e ci furono delle relazioni di eminenti giuristi che

analizzarono tutta una serie di possibilità sui tempi e sui modi che

facevano venire il mal di testa.

In ogni caso, il problema è politico.

Che fare dopo?

Sono sempre più convinto, comunque, che il problema della democrazia in Italia deve diventare un caso europeo. Caro Vincenzo Donvi, citavo Amnesty International, forse un pò a sproposito, ma volutamente

non ho citato il partito radicale, perchè ho la sensazione che questo partito si stia occupando di Italia a livello

internazionale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail