MOZIONE PRESENTATA AL CONSIGLIO REGIONALE DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA E IN DISCUSSIONE NELL'AMBITO DI QUELLA SUL PROGETTO OBIETTIVO SULLE TOSSICODIPENDENZE.La mozione e' stata presentata dai componenti la Commissione sanita' (tra i quali Perla Lusa/Pci, Oscar Lepre/Dc, Bruno Tersar/Psi).
Il Consiglio Regionale
considerato: che nella Regione Friuli-Venezia Giulia, secondo il Centro Operativo AIDS (COA) dell'Istituto Superiore di Sanita', sono stati diagnosticati fino al 30 settembre 1990, 51 casi di AIDS, pari allo 0,71% dei casi su tuto il territorio nazionale e pari a una media di 4 casi ogni 100.000 abitanti;
considerato: che circa il 50% dei casi dignosticati di AIDS e' rappresentato da soggetti tossicodipendenti;
considerato: che i casi di AIDS registrati nel Friuli-Venezia Giulia nei primi nove mesi del 1990 hanno gia' raggiunto il numero di casi del 1989 e che la tendenza all'aumento dei casi e' sensibile;
che, quindi, il fenomeno sta assumendo, anche nel Friuli-Venezia Giulia, una notevole rilevanza, destinata a crescere, se si considera che secondo stime ufficiali nella nostra Regione risiede un numero di tossicodipendenti tra 600 e 1000;
tenuto conto: dei risultati conseguiti in altri paesi in tema di prevenzione da AIDS e di contenimanto di patologie correlate alla tossicodipendenza grazie alla istituzione di servizi di distribuzione controllata di siringhe ai tossicodipendenti con contemporaneo ritiro di quelle gia' utilizzate;
vista: la legge 162/90, e in particolare l'art.3 comma h, che da' mandato al Ministero della Sanita' di promuovere, in collaborazione con le Regioni, iniziative volte ad eliminare il fenomeno dello scambio di siringhe tra tossicodipendenti, favorendo anche l'immissione nel mercato di siringhe monouso autobloccanti;
ritenuto: di dover dare attuazione alla citata disposizione della legge 162/90, al fine di contenere l'espandersi del fenomeno AIDS nel Friuli-Venezia Giulia
da' mandato alla Giunta Regionale
di predisporre, nell'ambito del progetto obiettivo sulla prevenzione della tossicodipendenza, entro 30 giorni dall'approvazione della presente mozione, un progetto-pilota secondo la indicazioni illustrate in premessa
impegna la Giunta Regionale
ad attivarsi presso il Ministero della Sanita', con tutti gli strumenti disponibili, affinche' siano rapidamente completati gli atti necessari alla messa in produzione delle siringhe monouso autobloccanti che contestualmente preveda il ritiro delle altre attualmente in uso, per garantire l'efficacia dell'operazione.