Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Pool antiproibizionista
Giarrizzo Corrada - 25 febbraio 1991
MOZIONE APPROVATA A LECCO

INIZIATIVE ATTE ALLA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DELL'AIDS TRA I TOSSICODIPENDENTI E ALL'ELIMINAZIONE DEL RIUTILIZZO DI SIRINGHE USATE.

Il Consiglio Comunale di Lecco

CONSIDERATO

che nella Regione Lombardia in base ai dati diffusi dal COA (Centro Operativo AIDS) del Ministero della Sanità i malati di AIDS sono, al 31/3/90, 2023, pari al 33,34% dei casi su tutto il territorio nazionale;

CONSIDERATO

che, soprattutto in Italia, la diffusione dell'AIDS è in stretta connessione con le modalità di assunzione di droghe iniettabili, ed in particolare con l'utilizzo promiscuo di siringhe da parte dei tossicodipendenti;

CONSIDERATO

che oltre il 70% dei casi diagnosticati di AIDS è rappresentato da soggetti tossicodipendenti;

CONSIDERATO

che, secondo stime ufficiali, nella Regione Lombardia risiede un numero di tossicodipendenti sieropositivi compreso tra 18.000 e 35.000;

CONSIDERATO

che la situazione delle sieropositività è particolarmente rilevante all'interno delle strutture carcerarie;

CONSIDERATO

che, come ha indicato l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'AIDS costituisce un pericolo per la salute pubblica più grave dell'abuso di sostanze stupefacenti;

TENUTO CONTO

dei risultati conseguiti in altri paesi in tema di prevenzione dell'AIDS e di contenimento delle altre patologie correlate alla tossicodipendenza, grazie all'istituzione di servizi di distribuzione controllata di siringhe ai tossicodipendenti con contemporaneo ritiro di quelle usate;

VISTA

la legge 162/90 e, in particolare, l'art. 3 comma h, che dà mandato al Ministero della Sanità di promuovere, in collaborazione con le regioni, iniziative volte ad eliminare il fenomeno dello scambio di siringhe tra i tossicodipendenti, favorendo anche l'immissione sul mercato di siringhe monouso autobloccanti;

VISTO

l'art 127 del D.P.R. 9/10/90 n. 309 che prevede il finanziamento, mediante il Fondo Nazionale per la lotta alla droga, di progetti anche sperimentali di prevenzione delle tossicodipendenze;

INVITA

l'U.S.S.L. n. 16, nell'ambito dell'attività di prevenzione della tossicodipendenza, anche in attuazione della legge 162/90 a:

1) promuovere iniziative di informazione mirate a fasce specifiche di popolazione per la prevenzione della diffusione dell'AIDS, individuando nell'area dei tossicodipendenti il riferimento prioritario;

2) predisporre un progetto pilota per l'istituzione, ai fini esclusivamente di prevenzione sanitaria, di servizi di distribuzione controllata di siringhe monouso, con contemporaneo e necessario ritiro di quelle usate, presso i propri servizi decentrati ed ogni altro presidio socio-sanitario disponibile a collaborare con l'iniziativa;

3) presentare tale progetto ai Comuni dell'U.S.S.L. n. 16 entro 60 giorni dall'approvazione della seguente mozione;

4) verificare la possibilità di fruire, per l'attuazione di questo servizio, dei finanziamenti previsti dall'art. 127 del D.P.R. n. 309 del 9/10/90;

5) attivarsi presso la Regione Lombardia affinché questa richieda urgentemente al Ministero della Sanità di accelerare e completare in tempi bervi gli atti amministrativi necessari al rilascio dell'autorizzazione alla messa in produzione e in commercio delle siringhe monouso autobloccanti, collaborando altresì con le aziende produttrici per sviluppare la ricerca atta a garantire la messa in produzione di tale presidio medico-chirurgico nei tempi più brevi possibili.

INVITA

la Giunta Municipale a definire, in accordo con i Comuni dell'U.S.S.L. n. 16, un eventuale concorso alla spesa per l'attuazione dell'iniziativa sopra ricordata.

-------------------

Approvata con 1 solo voto contrario (MSI) in data 28/1/91

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail