Torino, 29 marzo 1991
INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA ORALE AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E ALL'ASSESSORE ALL'ISTRUZIONE
Oggetto: adempimenti previsti dal T.U. delle leggi in materia di sostanze stupefacenti
Premesso che:
- ai sensi dell'art.105, comma 1, del Testo Unico delle leggi in materia di sostanze stupefacenti e psicotrope (DPR n.309 del 9/10/90), i provveditori agli studi devono promuovere e coordinare a livello provinciale la realizzazione di iniziative atte ad un'efficace opera d'educazione e di prevenzione in tema di tossicodipendenze;
- l'art.105, comma 2, del T.U. prevede la costituzione, mediante decreto del provveditore agli studi, di comitati tecnici provinciali o di comitati distrettuali o interdistrettuali che assistano il provveditore nelle iniziative suddette;
- l'art.105, comma 5, del T.U. prevede l'attuazione, da parte dei provveditori agli studi, di "corsi di studio per gli insegnanti di ogni ordine e grado sull'educazione sanitaria e sui danni derivanti ai giovani dall'uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, nonche' sul fenomeno criminoso nel suo insieme...";
- l'art.106, comma 1, del T.U. prevede l'istituzione da parte dei provveditori agli studi di centri di'informazione e consulenza per gli studenti delle scuole secondarie superiori;
- l'art.106, comma 3, del T.U. prevede la possibilita' che gruppi di studenti propongano iniziative di approfondimento in tema di educazione della salute e di prevenzione delle tossicodipendenze.
Si interroga il Presidente della Giunta regionale e l'Assessore competente per sapere:
- se i provveditori agli studi del Piemonte hanno ottemperato alle disposizioni di legge di cui in premessa;
- se vi sono stati casi di attivazione di gruppi di studenti in base all'art.106, comma 3, di cui in premessa;
- nell'ipotesi di un'inottemperanza della legge da parte dei provveditori, se essa e' dovuta a loro grave colpa o deve essere fatta risalire alle inadempienze del Ministero della Pubblica Istruzione, in particolare per quanto riguarda l'osservanza dell'art.105 del T.U., commi 8 e 9 (assegnazione fondi ai provveditorati per le attivita' di cui in premessa - emanazione decreto regolante la materia);
- se non ritengono che la mancata attuazione della legge 162 nell'ambito scolastico abbia privato il personale docente e gli studenti della possibilita' di approfondire, al di la' degli sterili proclami, lo studio del "fenomeno tossicodipendenze" e, contestualmente, del "fenomeno criminoso"; fenomeni che nel 1990 hanno avuto una terribile crescita: 1147 morti per droga, 1837 omicidi (nel 1986 furono 871).
Sollecito urgente risposta orale.
Enzo Cucco