Torino, 3.4.1991
INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA ORALE AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E ALL'ASSESSORE ALLA SANITA'
Oggetto: istituzione dei servizi per le tossicodipendenze (SERT) presso le USL
Premesso che:
- dal combinato disposto dei commi 1 e 3 dell'art. 118 del T.U. in materia di stupefacenti (DPR n.309 del 9/10/90) risulta che entro sessanta giorni dall'emanazione del decreto del Ministro della Sanita' sull'organico e le caratteristiche dei servizi per le tossicodipendenze (SERT) ogni USL deve istituire (o adeguare alle prescrizioni della legge) almeno un SERT sul suo territorio; in caso di mancata istituzione (o adeguamento) il presidente della giunta regionale nomina un commissario "ad acta"; se entro trenta giorni dalla scadenza del primo termine tale nomina non e' ancora avvenuta il commissario suddetto e' nominato con decreto del Ministro della Sanita';
- in data 30/1/91 veniva pubblicato sulla G.U. il decreto 30/11/90 n.444 del Ministero della Sanita' (Regolamento concernente la determinazione dell'organico e delle caratteristiche organizzative e funzionali dei servizi per le tossicodipendenze da istituire presso le unita' sanitarie locali), che, all'art.4 comma 1, ribadisce l'obbligo per le USL dell'istituzione (o adeguamento) dei SERT nei termini suddetti (precisamente entro il 30/3/91).
Si interroga il Presidente della Giunta e l'Assessore competente per sapere:
- quante e quali USL hanno adempiuto alle disposizioni di legge di cui in premessa;
- per quali USL si rende necessaria la nomina del commissario "ad acta";
- se tale nomina avverra' con l'urgenza prevista sia dalla legge sia dall'esigenza di dotare le strutture pubbliche dei mezzi atti (seppure in parte) a fronteggiare l'emergenza continua determinata dal monopolio criminale del mercato di alcune droghe e dalle perverse conseguenze di leggi basate non sulla logica del "prevenire e curare" ma su un'insanabile contraddizione: proibire, emarginare per poi assistere.
Enzo Cucco