Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Pool antiproibizionista
Pezzuto Vittorio - 22 aprile 1991
INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA

PREMESSO CHE

- l'art. 116 del Testo Unico in materia di stupefacenti prevede la

predisposizione da parte delle regioni di un albo degli enti che gestiscono

strutture per la riabilitazione ed il reinserimento sociale dei

tossicodipendenti;

- l'art. 120 comma 8 del Testo Unico prevede la predisposizione da parte delle

regioni di un modello unico regionale di scheda sanitaria per la registrazione

dei dati relativi alle persone tossicodipendenti che si rivolgono alle autorità

sanitarie;

- l'art. 127 comma 3 del Testo Unico prevede il finanziamento di progetti di

iniziativa delle regioni per la formazione degli operatori dei servizi pubblici

e privati, anche per quanto concerne il trattamento dei tossicodipendenti

sieropositivi,

SI INTERROGA L'ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE

quali provvedimenti sono stati adottati per ottemperare alle disposizioni di

legge suddette relative a tre aspetti fondamentali dell'attuale disciplina

sugli stupefacenti.

Vittorio Pezzuto

INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA

Il sottoscritto consigliere regionale Vittorio Pezzuto

PREMESSO che nel comune di Urbe (SV) esiste un'area industriale in comparto D2

(vedi allegato A) in grado di assorbire la forza occupazionale del Comune

stesso e di aree limitrofe;

A CONOSCENZA del fatto che detto Comune vive prevalentemente di turismo,

esistendo in esso numerose zone residenziali;

CONSTATATO che il Piano Territoriale di Coordinamento prevede un nuovo

insediamento industriale (comparto D1) in località Campè, attualmente zona

boschiva e prativa;

PRESO ATTO che gli abitanti della località e di altre esistenti nel Comune di

Urbe hanno espresso la propria preoccupazione ed il proprio dissenso in merito

tale ipotesi (vedi allegato B);

INTERROGA LA GIUNTA PER CONOSCERE

- quali siano i motivi adotti a sostegno dell'insediamento di tale nuova zona

industriale;

- se siano state fatte le dovute verifiche di impatto ambientale e quale esito

abbiano avuto.

INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA ORALE

Il consigliere regionale antiproibizionista Vittorio Pezzuto

RILEVATO che il paragrafo a) del primo comma dell'art.11 della Legge Regionale

4-XII-1986 n. 32 ("Individuazione e disciplina del sistema di aree di interesse

naturalistico-ambientale del Monte di Portofino. Istituzione dell'Ente

regionale Monte di Portofino") stabilisce che il Presidente dell'Ente Regionale

Monte di Portofino deve essere scelto "dal Consiglio Regionale tra personalità

in possesso di qualificati ed elevati titoli, in rapporto sia alla

professionalità sia all'esperienza nel campodella tute

CONSIDERATO che l'attività del suddetto Presidente deve essere affiancata da un

Direttore dell'Ente stesso, in possesso di specifiche competenze in campo

naturalistico-ambientale;

INTERROGA LA GIUNTA

1) per conoscere nel dettaglio i curricula professionali che hanno

consentito a Federico Mario Boero e Calogero Parisi di ricoprire i

prestigiosi incarichi rispettivamente di Presidente e Direttore dell'Ente

Regionale Monte di Portofino;

2) se corrisponde al vero quanto affermato nel "Libro bianco sul Parco del

Monte di Portofino" a cura delle Associazioni ambientaliste Italia Nostra e

WWF, secondo cui:

a) Federico Mario Boero è "titolare di una industria leader di vernici e

pitture, dal back-ground culturale e professionale avulso da qualsivoglia

riferimento ambientale";

b) il perito Calogero Parisi "non si è mai dedicato ad attività che

avessero una qualche attinenza con la gestione dell'ambiente e si dimostra

completamente refrattario e disinteressato alle problematiche naturalistiche

connesse al nuovo incarico";

3) se non ritenga che la gestione fino ad oggi fallimentare dell'Ente

Regionale di Portofino sia principalmente da addebitarsi alla comprovata

incapacità professionale del suo Presidente e del suo Direttore.

INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA

Il Consigliere regionale antiproibizionista Vittorio Pezzuto

CONSTATATO che il giorno 8 Febbraio si è tenuto nella Sala del Consiglio

Regionale un convegno (perchè così non può che essere definito un incontro

pubblico alla presenza di spalti gremiti, dei rappresentanti della stampa e di

una presidenza formata da più di una dozzina di persone), surrettiziamente

annunciato dagli organizzatori come "conferenza-stampa" , avente per oggetto

l'illustrazione di un importante progetto medico-scientifico da realizzarsi

nella Regione Liguria in località Ospedaletti

PRESO ATTO che a tale convegno, organizzato dall'Associazione ligure "Mater

Matuta" (di cui risulta essere Governatore la moglie dell'Assessore liberale

alla Cultura Valenziano) e dal circolo "Progetto Europa" (presieduto dall'On.

Eolo Parodi, Presidente dell'Ordine Nazionale dei Medici) ha preso parte, tra

le altre personalità, il Ministro liberale alla Sanità On. De Lorenzo;

CHIEDE DI CONOSCERE

- quali procedure siano state seguite dagli organizzatori di tale convegno al

fine di ottenere da parte del Consiglio Regionale il permesso di utilizzare per

tale iniziativa la sala del Consiglio;

- per quale motivo l'Assessore Regionale alla Sanità, numerosi membri della

Giunta e la totalità dei Capi-gruppi consigliari (questi ultimi neppure

invitati al convegno) sono stati tenuti all'oscuro fino alla vigilia non solo

del contenuto di questa iniziativa ma pure del fatto che essa si sarebbe tenuta

nella sala del Consiglio Regionale;

- se l'incontro tra il Ministro alla Sanità ed i rappresentanti del Consiglio e

della Giunta, avvenuto pochi minuti prima della c.d. "conferenza stampa" nei

locali della Giunta, sia stato organizzato allo scopo di creare una

giustificazione ufficiale alla presenza del Ministro De Lorenzo nel Palazzo

della Regione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail