Il consigliere regionale Vittorio Pezzuto
CONSTATATO che i servizi pubblici per l'assistenza socio-sanitaria ai
tossicodipendenti presso le U.S.L. della nostra Regione hanno assunto, con
l'approvazione della legge 162/90, e con l'emanazione del Decreto Ministeriale
n. 445 del 19/12/90 un ruolo centrale nel recupero dei tossicodipendenti e, in
generale, come tramite tra lo Stato e l'individuo bisognoso di assistenza;
A CONOSCENZA del fatto che gli articoli 90 comma 2 lettera C e 97 comma 1 della
legge succitata prevedono programmi farmacologici e terapie di
disintossicazione tali da consentire l'uso di farmaci sostitutivi;
CONSIDERATO che nel contesto attuale, in cui assume vitale importanza il
contenimento della diffusione dell'AIDS, è appunto di "vitale " importanza
facilitare il passaggio del maggior numero di tossicodipendenti dall'uso di
sostanze iniettabili a breve ciclo di azione come l'eroina ad una sostanza non
iniettabile a lungo ciclo come il metadone;
interroga la Giunta nella persona dell'Assessore competente per conoscere:
- se corrisponde al vero la notizia che presso alcune Unità Sanitarie Locali
(ad esempio la III, la XI e la XVIII) sia stata da tempo interrotta la
somministrazione di metadone a pazienti tossicodipendenti;
- se tale interruzione sia stata totale ovvero se il metadone venga ancora
distribuito ad un numero ristretto di soggetti;
- quali siano state le cause che hanno motivato tale provvedimento;
- se non ritenga opportuno, nel caso queste notizie vengano confermate,
intervenire con estrema urgenza presso la Direzione Sanitaria delle diverse
Unità Sanitarie Locali allo scopo di riattivare la distribuzione di tale
farmaco a tutti i soggetti tossicodipendenti;
- in quante Unità Sanitarie Locali della nostra Regione i servizi delle
tossicodipendenze attuano la somministrazione di metadone e/o farmaci
sostitutivi e con quali criteri;
- se infine l'Amministrazione regionale intenda emanare precise direttive per
un potenziamento dei servizi di distribuzione del metadone e/o altri farmaci
sostitutivi.