Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Pool antiproibizionista
Cucco Enzo - 30 maggio 1991
contro bracco
COMUNICATO STAMPA

ESPOSTO AL CORECO DELLA LISTA ANTIPROIBIZIONISTA CONTRO LA DELIBERAZIONE

DEL CONSIGLIO COMUNALE SUI NUOVI SERVIZI. DICHIARAZIONE DEI CONSIGLIERI

CUCCO E PEZZANA

Il Consiglio comunale torinese con il solo voto contrario del consigliere

Pezzana ha approvato nella scorsa seduta una deliberazione sul

funzionamento dei nuovi servizi per le tossicodipendenze.

Contro questa deliberazione i consiglieri Cucco e Pezzana hanno presentato

un esposto al CORECO perchè chieda la modifica del testo in alcune sue

parti:

- la delibera prevede il coordinamento tra le ussl torinesi creando

addirittura una nuova unità operativa: questo significa personale (12

persone) e addirittura un primario a capo di una struttura unicamente

burocratica, verticistica, che serve soltanto per aumentare le spese

sanitarie e non per migliorare o coordinare i servizi. Nessuna delle leggi

nazionali o regionali prevede, poi, un coordinamento così strutturato;

- nella delibera si prevede un solo servizio aperto 24 ore su 24 per

l'intera Città torinese, presso l'Ospedale Mauriziano. Servizio al quale

sono state assegnate unicamente alcune delle competenze previste dalla

legge, e sono state escluse altre, importanti. Soprattutto per quanto

riguarda le iniziative di prevenzione dell'AIDS;

- non sono stati previsti i servizi mobili, indicati dalla Legge nazionale;

- il Comune ha proceduto all'individuazione dei servizi 24 ore su 24 prima

che la regione individui le aree a maggiore incidenza numerica di persone

tossicodipendenti.

Tutto questo si inserisce, inoltre, nella grossa polemica in corso

sull'attuazione della mozione regionale per la distribuzione di siringhe

monouso come azione di profilassi dell'AIDS. Contro questo progetto

l'Assessore Bracco, unico vero oppositore di una iniziativa avviata in

altre grandi città europee e italiane, ha avviato una vera e propria

campagna di teppismo politico.

Torino, 30 maggio 1991

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail