INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA
Il sottoscritto Consigliere regionale Vittorio Pezzuto
A CONOSCENZA del fatto che la Liguria risulta essere ad oggi la seconda
regione italiana per numero di malati di AIDS in rapporto alla popolazione
residente, in quanto, sulla base dei dati forniti dal Centro Operativo AIDS
dell'Istituto Superiore di Sanità, sono stati diagnosticati fino al 31-12-90
467 casi di AIDS, così suddivisi:
35 (7,49%) OMOSESSUALI
370 (79,23%) TOSSICODIPENDENTI
9 (1,93%) OMOSESSUALI + TOSSICODIPENDENTI
1 (O,21%) EMOFILICI
6 (1,28%) PER TRASFUSIONE
20 (4,28%) PER CONTATTO ETEROSESSUALE
9 (1,93%) FIGLIO MADRE TOSSICODIPENDENTE + FIGLIO MADRE CONTATTO
ETEROSESSUALE + FIGLIO MADRE FATTORE NON DETERMINATO
17 (3,64%) ALTRO
PREMESSO che con pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 Aprile 1991
del Decreto del 14 Dicembre 1990 del Ministero del Bilancio - di concerto con
il Ministero della Sanità - è stato reso esecutivo il piano di interventi di
costruzione e di ristrutturazione di reparti di ricovero per la lotta all'AIDS,
approvato dal CIPE nella seduta del 3 Agosto 1990;
CONSTATATO che tale piano, suddiviso per Regioni e Provincie Autonome con
l'indicazione delle localizzazioni e del dimensionamento delle strutture da
realizzare, è stato così articolato:
Posti Letto Posti Letto Day
Regioni da ristrutturare da costruire Ospital TOTALE
=======================================================================
A B A B A B
PIEMONTE 76 6 397 117 596
VALLE D'AOSTA 3 3
LOMBARDIA 385 70 642 233 1330
PROV. BOLZANO 35 8 10 53
PROV. TRENTO 47 2 9 58
VENETO 274 70 140 86 14 584
FRIULI V. GIULIA 49 8 12 2 71
LIGURIA 128 51 53 232
EMILIA-ROMAGNA 269 113 95 447
TOSCANA 96 265 79 440
UMBRIA 11 63 20 94
MARCHE 61 1 31 23 1 117
LAZIO 225 331 15 139 4 714
ABRUZZO 68 20 22 110
MOLISE 9 3 12
CAMPANIA 281 20 234 127 5 667
PUGLIA 50 12 164 99 3 328
BASILICATA 40 10 50
CALABRIA 104 13 96 53 266
SICILIA 240 170 103 513
SARDEGNA 10 27 133 33 6 209
------------------------------------------------------------------------
TOTALE 2400 219 2.918 23 1329 35 6.924
LEGENDA A = Reparti Malattie Infettive B = Altri Reparti
CONSTATATO altresì che, per quello che riguarda la Liguria, la localizzazione
regionale degli interventi di ristrutturazione e costruzione di reparti di
malattie infettive risulta essere la seguente:
Posti Letto Posti Letto Day
da ristrutturare da costruire Ospital
USL 2 15 10 6
USL 5 25 6
USL 7 13 12 6
USL 13 Univ. 58 16 18
USL 19 * 6 6
Galliera * 7 6
Gaslini 17 5
------------------------------------------------------------------------
TOTALE 128 51 53
LEGENDA Nella USL 19 e nell'Ospedale Galliera sono già stati ristrutturati
rispettivamente 19 e 18 Posti Letto facendo ricorso alle risorse ordinarie del
Conto Capitale.
PREMESSO che, in ottemperanza a quanto disposto dal comma 3 dell'art. 2 della
legge n. 135 del 5 Giugno 1990 ("Programma di interventi urgenti per la
prevenzione e la lotta contro l'AIDS"), il CIPE ha individuato il Consorzio
Con.Somi come soggetto incaricato dell'espletamento dei compiti organizzativi
afferenti all'esecuzione del programma relativo all'area 1 (Piemonte, Valle
d'Aosta, Lombardia, Bolzano, Trento, Friuli Venezia-Giulia, Liguria);
PREMESSO che a seguito di apposita convenzione stipulata dal Ministro della
Sanità (sentito il Ministro dei Lavori Pubblici) detto Consorzio Con.Somi deve
provvedere per legge al compimento di tutte le operazioni preliminari, ivi
compresi gli studi geologici e le espropriazioni; alla redazione dei progetti;
all'assistenza ed istruttoria relativa agli appalti; alla direzione dei lavori;
alla contabilità e all'assistenza fino ai collaudi;
PREMESSO che il concessionario o i concessionari rispondono altresì per legge,
mediante la previsione di penalità contrattuali, di eventuali carenze
progettuali, nonchè del rispetto dei tempi convenuti per le opere da eseguire;
INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE PER CONOSCERE
- quali siano le ditte componenti il Consorzio Con.Somi;
- lo stato di avanzamento dei lavori per la costruzione o la
ristrutturazione dei posti letto nei reparti di malattie infettive
operanti in Liguria nella lotta contro l'AIDS;
- di quanti posti letto si dispone a tutt'oggi e per quale fabbisogno
complessivo a livello regionale;
- il termine ultimo fissato dal contratto per il completamento di ciascuno
di tali lavori;
- come sono stati spesi o si intendano spendere i cinque miliardi settanta
milioni di lire assegnati dallo Stato come previsione di spesa per i
laboratori diagnostici.