Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Pool antiproibizionista
Cucco Enzo - 7 febbraio 1992
CARCERE SALUZZO
Alla Presidente

del Consiglio Regionale

del Piemonte

Carla Spagnuolo

Palazzo Lascaris

Torino, 4 febbraio 1991

INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA ORALE

Al Presidente della Giunta Regionale

Oggetto: ennesimo tentativo di suicidio in carcere.

Premesso che:

- la stampa riporta notizia del tentativo di suicidio avvenuto

all'interno del carcere di Saluzzo il 30 gennaio scorso: il detenuto

Massimo Malgaritta, arrestato il 15 gennaio per spaccio di

stupefacenti, ha tentato di avvelenarsi, ingerendo del detersivo.

- tale episodio è solo l'ultimo anello di una catena di incidenti,

suicidi (tentati o, purtroppo, riusciti), tensioni fra i detenuti e

gli agenti di custodia, sintomi tutti di una profonda situazione di

malessere del sistema carcerario.

- l'interrogante ritiene di individuare due delle principali cause di

tale situazione nell'impatto nefasto che l'applicazione della

sedicente "legge antidroga" 162/90 ha prodotto nell'ambiente

giudiziario e carcerario e nella durissima campagna di

delegittimazione e denigrazione della cosiddetta "Legge Gozzini",

campagna condotta per fini strumentali per non dire elettorali (fino

al punto di indire un referendum, lanciare messaggi forcaioli e farlo

poi fallire miseramente).

S'interroga il Presidente della Giunta Regionale per sapere:

- se l'Amministrazione Regionale è in grado di fornire in tempi brevi

non solo delucidazioni su quanto avvenuto nel carcere di Saluzzo ma un

quadro generale delle condizioni di vita di detenuti ed agenti di

custodia di tutte le carceri del Piemonte;

- se, a tal fine, non sia auspicabile che una delegazione di

consiglieri regionali visiti le varie carceri e relazioni poi al

Consiglio, dando così un segno tangibile di attenzione nei confronti

di un mondo che si è portati a ritenere "a parte", mentre, invece, è

profondamente legato alla vita della società ed alle leggi che essa si

dà.

Sollecito pronta risposta in Aula.

ENZO CUCCO

generaleâdelleâcondizioniâdiâvitaâdiâdetenutiâedâagentiâdi custodiaÇdiÇtutteÇleÇcarceriÇdelÇPiemonte;RRRR-àse,àaàtalàfine,ànonàsiaåauspicabileåcheåunaådelegazioneådi consiglieriäregionaliävisitiäleävarieäcarceriäeärelazioniäpoiäal Consiglio,üdandoücosìüunüsegnoütangibileüdiéattenzioneéneiéconfronti diÇunümondoücheüsiüèüportatiüaüritenereü"aüparte",ümentre,üinvece,üè profondamenteÇlegatoÇallaÇvitaÇdellaÇsocietàÇedÇalleÇleggiÇcheÇessaÇsi dà.RRRRSollecitoÇprontaÇrispostaÇinÇAula.RRRRRRRRRENZOÇÇCUCCOR

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail