Il ministro della Sanità, Costa, ha annunciato la ristrutturazione dell'organizzazione del ministero. Scompaiono le direzioni generali sostituite da quattro dipartimenti affiancati da sei servizi.
E' prevista inoltre la completa rotazione del personale del servizio farmaceutico e il potenziamento del corpo degli ispettori.
Questo il nuovo organigramma del ministero
----------------------------------------------------------------------
Direttori dei Dipartimenti
"Programmazione della Sanità nel Paese": Dott. Nicola Falcitelli
"Professioni e ospedali (risorse umane e tecnologiche)": Dott. Raffaele D'Ari
"Prevenzione e farmaci": Prof. Vittorio Silano
"Alimentazione, nutrizione e sanità veterinaria": Dott. Romano Mirabelli
Direttori dei Servizi
"Organizzazione, bilancio e personale": Dott. Bruno Sciotti
"Rapporti internazionali e politiche comunitarie": Dott. Irinus Serafin
"Vigilanza sull'Istituo superiore di sanità, sull'Ispels, sugli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico": Dott. Giovanni Zotta
"Servizio ispettivo e unità di crisi": Dott. Leonardo Carrato
"Rapporti convenzionali con il servizio sanitario nazionale": D.ssa Marta Di Gennaro Nanni
Segreteria generale del Consiglio superiore di Sanità: D.ssa Di Gennaro Nanni (dal 1·gennaio 1995; fino ad allora resta in carica il Prof. Emilio Ercoli).
Consiglieri ministeriali:
Dott. Vito Di Leo (ispezioni speciali)
Dott. Mario Leoni (rapporti con le Regioni)
Dott. Danilo Morini (rinnovo del contratto collettivo di lavoro)
D.ssa Anna Paola Lotti (rapporti con i cittadini)
Dott. Gennaro Niglio (ufficio controllo interno)
Dott. Giorgio Verdecchia (tariffe e prestazioni servizi ospedalieri)
Dal 1· gennaio verrà attivata concretamente l'agenzia per i servizi sanitari regionali alla cui direzione generale è stato nominato il Prof. Elio Guzzanti.