Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 10 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 12 settembre 1997
MUGELLO, storia d'armi, di cavalieri, di dipietri e di d'alemi

La telenovela continua....

riassunto delle puntate precedenti:

Il grande Maximo decide di candidare il bell'Antonio nel collegio del Mugello, e inizia una bella e interessante discussione tra i compagni della sua combriccola, c'e' chi lo ritiene un errore nel merito (un candidato di destra per uno schieramento di sinistra, in un collegio a stragrande maggioranza di sinistra), e chi nel metodo (un candidato scelto e nominato dall'alto senza una discussione tra i compagni di combriccola), ma il nostro Maximo tiene duro.

.... fino a che il vecchio comunista Curzi, Sandrone per gli amici, decide di scendere in campo come comunista e in difesa della politica, con Rifondazione Comunista

Tutto bene, fino a questo punto, l'Ulivo si gioca le due parti, di destra e di sinistra della stessa commedia o tragedia che dir si voglia, ma ormai ci siamo abituati ad assistere a questo spettacolo grottesco ....

..... ma ecco che arriva il cavaliere, che con il suo grande intuito politico decide di spiazzare tutti, dai suoi di Forza Italia, che per dimostrare quanto erano democratici, avevano fatto le primarie, del cui esito a nessuno era importato un fico secco, ma tant'e'...., quelli del ccd-cdu, che avevano gia' proposto il Bartolozzi, candidatino forse un po' deboluccio, ma almeno del luogo ! C'era stato pure qualche folle che aveva prospettato l'idea di candidare Pannella, ma proprio perche' folle non era stato preso in considerazione,

e allora il Cavaliere cosa ti combina ? Riflette fra se e se "... se Maximo puo' permettersi di calare dall'alto un candidato di destra per uno schieramento di sinistra , perche' mai io non posso calare dall'alto un candidato di sinistra per uno schieramento di destra ?"

E cosi' fece, e decise di provarci con Filasto', il quale replico' "Si, Silvio, io ci sto'"

Il bello delle prossime puntate e' ancora tutto da vedere, pero' qualche anticipazione si potrebbe anche vedere ...

la destra, cosi' come aveva fatto la Sinistra con l'Ulivo, ha gia' detto "no, Silvio io non ci sto'", ecco allora i comunicati di AN fiorentina, che fa sapere che non lo vuole quel candidato, "Filasto'-l'avvocato", detto anche il soccorso rosso dei terroristi, .... potrebbe fare come Rifondazione con Curzi e superare da destra la destra ?

per la verita' il candidato ci sarebbe gia', e pensiamo al Giangualberto Pepi, l'avvocato, detto anche il soccorso nero dei terroristi, che, guarda caso, con Filasto'era nello stesso collegio di difesa del Vanni, il compagno di merende del Pacciani ...., peccato pero' che il Pepi e' gia' candidato nel Mugello, e per la Fiamma Tricolore !

Ora bisognera' vedere se il Cavaliere avra' la stessa forza di reggere agli assalti degli alleati come ha fatto l'imperturbabile Maximo, tenendo duro su Di Pietro, ma al Cavalier Traballa tanta fermezza sara' difficile, anche se qualche dubbio di autolesionismo sorge sempre di fronte alle azioni del nostro "eroe"

per ora i pettegolezzi dal Mugello finiscono qui, ma la storia continua ....

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail