La crisi negli ultimi tempi sembra aver colpito un po' tutte le testate giornalistiche organi di partito, gli esempi di Liberazione e dell'Unita' sono sotto gli occhi di tutti.Questo dovrebbe far riflettere in senso generale sul fatto che, chi si avvicina per delle idee e delle battaglie politiche a un mezzo di informazione che e' anche professionale, ad un certo punto vive il rapporto solo in termini di lavoro, portando per esempio i giornalisti di Liberazione a mobilitarsi contro un imbarazzatissimo padrone Bertinotti.
Questa crisi sembra essere arrivata anche a casa nostra e l'aspro confronto tra Vigevano editore e il cdr di radio radicale, sembra essere arrivato ad un punto di non ritorno.
Credo che di questo se ne possa parlare anche in conferenza, percio' se qualcuno del cdr e' disponibile ad esporre in questo spazio le sue ragioni, e' invitato a farlo al piu' presto, anche per capire meglio quello che sta succedendo, quali sono le richieste, e il perche', in questo momento cosi' delicato per la sopravvivenza stessa della radio, e' in atto uno scontro cosi' duro.
Penso che per tutti sarebbe importante saperne di piu', anche solo per farsi un'idea