credo sia opportuno, se ci sta a cuore il servizio che questa radio svolge, e soprattutto come lo svolge, darsi da fare. Proprio in questi giorni. Poi sara' troppo tardi. Si' probabilmente potremmo avere una radiuccia di partito ..... ma e' questo che ci interessa?A me no.
Oltre i fax, al partito, alla radio, alla Rai, a Prodi, a Maccanico, a Vincenzo Vita, al Papa (non sarebbe un'idea malvagia, visto che si occupa anche di cobas del latte e di terremotati). Occorre andare oltre, ma, ovviamente, dopo che questi fax sono stati fatti.
Prima di tutto occorre ricordarsi che quanto la Rai vuole fare di RR, e' solo una conseguenza della dittatura dell'informazione che Pannella denuncia e che la Bernardini portera' sul suo corpo dal prossimo 31 dicembre.
Solo una conseguenza, e non la causa.
Non solo. Ma se la rivoluzione nell'informazione non e' dietro l'angolo, e occorrera' ammazzare non so quante sante lucie annunziate, enrichi mentani, renzi arbori, e altri ....... la possibilita' di non regalare RR alla rai, sono meno remote. Le certezze di diritto, nel caso dell'informazione in generale, sono violate quotidianamente con la stessa logica che si applica ad una norma che viene rispettata. I riferimenti per RR sono diversi: il documento dei circa 600 deputati, la prossima denuncia di Storace, le prese di posizione univoche dei dirigenti pidiessini, popolari e rifondaroli ... sono tutti uncini da impugnare subito.
Impugnarli significa:
1) che ognuno di noi si attacca al telefono, schioda il culo dal torpore di questo ennesimo natale di merda, e cerca di moltiplicare i fax di cui sopra
2) sempre col telefono e il culo schiodato, rompe le scatole a tutti i politici di rilievo locale e nazionale, perche' dicano la loro sulla materia, e perche' lo facciano ascoltare anche a chi di dovere (soprattutto Governo e rai), oltre che a RR
3) piombare in tutte le situazioni in cui ci sono persone che stanno facendo notizia, e far si' che vengano approvati documenti da inviare ai soliti Governo e rai. Esempio: terremotati, lavoratori in sciopero, incatenati per il diritto alla casa, direttori delle carceri in mancato sciopero, utenti incazzati, giornalisti e redazioni locali che sarebbero privati (perche' e' questa la prospettiva, rai o non rai ... a menoche' qualcuno creda che la rai .........) delle dirette dei congressi e del Parlamento, etc......
4) andare alla propria Procura della Repubblica e depositare una denuncia simile a quella che depositera' lo Starace nei prossimi giorni
5) mettere un banchino per strada e con trombe far semplicemente ascoltare RR, contorniati da cartelli tipo "e domani?................"
6) grazie a consiglieri comunali, provinciali, regionali, di quartiere, far presentare documenti perche' i consigli facciano sapere che per loro e' importante ascoltare il Parlamento e i congressi e tutto il resto piu' o meno in diretta e che RR lo fa bene, e che non sono sicuri che la rai potrebbe fare altrettanto
buon lavoro