Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 01 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 21 gennaio 1998
DROGA: CORA SU SONDAGGIO SWG A PROPOSITO DELLA LEGALIZZAZIONE

Roma, 21 gennaio 1998

Pochi giorni fa (13 gennaio), un sondaggio Datamedia aveva stimato che circa la metà dei cittadini italiani era "risolutamente contrario" alla somministrazione controllata dell'eroina e circa un terzo favorevole. Oggi, il sondaggio SWG dà risultati molto diversi: è possibile che i cittadini, non essendo informati sulla proposta, ma essendo sistematicamente raggiunti dalle "reazioni contrarie", siano molto confusi; o forse lo sono i sondaggisti.

Se è vero, come dimostrerebbe il sondaggio SWG, che i tre quarti dei cittadini italiani , nel corso degli ultimi 8 anni, hanno mantenuto una posizione sfavorevole, in via di principio, alla legalizzazione delle droghe, è altrettanto vero ma sicuramente più verificabile che questi stessi cittadini, nel 1993, hanno votato a maggioranza a favore di un referendum promosso dal Cora per la depenalizzazione del consumo individuale di droghe- sanzionato penalmente, ad apparente "furor di popolo", pochi anni prima dalla legge Jervolino Vassalli- e per la "legalizzazione" delle cure farmacologiche delle dipendenze, che la legge sulla droga aveva "proibito" ed interdetto.

Insomma, gli italiani, quando sono intervistati come cittadini, sembrano comportarsi diversamente che quando sono consultati come elettori.

Perché però gli italiani sappiano quali sono i termini della questione, sarebbe oltremodo necessario che fossero informati: sulle nostre proposte e sulla realtà delle cose. Forse comprenderebbero che la legalizzazione delle droghe leggere da una parte e la somministrazione controllata dell'eroina dall'altra non sono forme di promozione del consumo di droghe, ma significano assicurare in modo legale e limitato la disponibilità di prodotti che sono oggi disponibili illegalmente e illimitatamente.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail