Roma, 21 gennaio 1998
Dichiarazione di Marco Pannella:
"Si passi al Commissariamento. Lo "spoil system" è il meglio che la situazione civile e politica italiana possa offrirci; senza false indipendenze, senza autonomie il cui contenuto sia più vile di quel potere dal quale dovrebbe essere autonomo; senza Direttori Generali "tecnici" o "aziendalisti", "apolitici" come sempre più "apolitico" il regime Rai-tv-Mediaset-Tmc. Un Minà, se Castro non lo nomina capotelevisione del nuovo corso cattocomunista cubano; un Morione, maestro nell'uso violento della propaganda e dell'immagine dell'avversario; un boiardo di Stato e di parastato. Tanto, finché l'ordine giudiziario non troverà interessi e ragioni per sciogliere il suo patto d'acciaio con la Rai-Tv e l'intero sistema radiotelevisivo, l'attentato perenne e perennemente riuscito contro la Costituzione e contro i diritti civili e politici del cittadino italiano da parte della Rai-Tv continuerà a sorreggere il regime.
Siciliano se ne va, ma trecentosessanta cittadini nonviolenti e liberi continueranno a fare il loro sciopero della fame in difesa del diritto e della libertà, il Parlamento a comportarsi secondo tradizione, non dispiaccia al Presidente Storace e al Vice Presidente Paissan."