Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 04 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 27 gennaio 1998
DA UN LANCIO DELL'AGENZIA ADNKRONOS DEL 27 GENNAIO 1998 DELLE ORE 13.43

RAI: LISTA PANNELLA DEPOSITA DENUNCIA IN PROCURA (2)

STORACE DEPOSITA ATTI DELLA VIGILANZA

(Adnkronos) - ''La Rai - ha detto Palma- ha dimezzato la presenza riformatrice proprio nel periodo in cui doveva garantirla: e' la prova dell'illegalita'''. Da parte sua, in una nota Pannella ha spiegato: ''Tra i tanti annunci di dimissioni (di membri del Cda, di dirigenti, di direttori) non vorremmo che il potere giudiziario italiano, a cui per l'ennesima volta ci rivolgiamo, confermasse in noi e nei cittadini la certezza che i responsabili della concessionaria pubblica siano sempre, per principio, 'dimissionati' dai propri obblighi, dalle proprie responsabilita', dal rispetto della legge''.

Ai Riformatori ha portato solidarieta' il presidente della commissione di Vigilanza, Francesco Storace: ''Domani mandero' alla Procura gli atti della commissione e la lettera dell'ex presidente della Rai in ottemperanza della risoluzione della commissione - ha detto -. Come presidente della Vigilanza, attendo la relazione Falomi sul caso per poi prendere provvedimenti''. Sulla base di questo, Storace ha anche chiesto ai 403 Riformatori che sono in sciopero della fame (alcuni ininterrottamente dal primo gennaio) per ''il rispetto della legalita', della liberta' dell'informazione e degli indirizzi del Parlamento'', di interrompere la protesta.

Rita Bernardini ha spiegato che ''con lo sciopero abbiamo ripreso una battaglia non violenta iniziata da Pannella nel novembre scorso per protestare contro un attentato ai diritti politici e civili del cittadini. Nelle prossime ore ci riserviamo una decisione sulla prosecuzione''. Infine, Pannella ha annunciato ''un'autonoma denuncia contro la Procura della Repubblica romana in relazione ai suoi ultradecennali comportamenti nei confronti di tutto lo Stato e il parastato, dall'Agip all'Eni, all'Iri alla Rai Tv. Altro che l'enfatizzazione di 'squillanti' eccezioni!''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail