Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 05 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Manfredi Giulio - 29 gennaio 1998
<>
("La Stampa" di oggi)

"Roma. Il 25 per cento di ogni nuova iscrizione a Forza Italia andrà nelle tasche di chi ha organizzato l'adesione al movimento. Per incoraggiare le adesioni al partito <> è stato promosso un sistema di premi in danaro ai componenti dei gruppi che si occuperanno del tesseramento. A loro toccherà infatti anche il 10% della quota dei soci '97 che rinnovano la tessera e ben il 30% sulla quota dei simpatizzanti.

L'originale trovata è contenuta nella lettera inviata dal partito a tutti i quadri, senatori e deputati di Forza Italia, suscitando qualche critica soprattutto a Palazzo Madama. Ovviamente tutto avverrà rispettando <>. Ogni regione - aggiunge la lettera - avrà piena autonomia e responsabilità nella gestione dell'iniziaitva. Termine ultimo per l'adesione è il 15 lugllio 1998.".

La lettura di quanto sopra mi ha spinto, innanzitutto, a formulare la seguente battuta: ancor prima del suo primo congresso, Forza Italia è già alla frutta e alla torta (da spartire).

E poi a chiedermi se le nuove modalità d'iscrizione non contrastino con le norme di legge: come inseriranno i proventi delle iscrizioni in bilancio? Al lordo nelle entrate e nnelle uscite inventeranno il nuovo termine "Premi per procacciatori d'iscrizioni"? E il "procacciatore" come denuncieràil suo cespite nella dichiarazione dei redditi?

Urge un approfondimento, compagni....

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail